Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome SCALA

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Scala

Origini del cognome

Il cognome Scala ha origini antiche e radicate nella storia italiana. Deriva dal termine latino scala, che significa "scala" o "gradino", e si pensa che possa avere origini toponomastiche o soprannominali. In alcuni casi, infatti, il cognome veniva attribuito a persone che abitavano in luoghi caratterizzati dalla presenza di scale o gradinate, come paesi costruiti su pendii o colline, oppure a chi svolgeva lavori legati alla costruzione o alla manutenzione di scale.

L’origine del cognome è quindi strettamente legata a caratteristiche geografiche o professionali, e si è diffuso nel corso dei secoli in diverse regioni italiane. Le prime attestazioni risalgono al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi per distinguere le persone in ambito sociale e amministrativo.

Significato del cognome

Il significato del cognome Scala è legato direttamente al termine da cui deriva: la parola "scala" indica una struttura composta da gradini, usata per salire o scendere. In senso simbolico, la scala rappresenta anche il passaggio, il progresso o il collegamento tra due punti, e quindi il cognome può assumere un significato metaforico legato a questi concetti.

Dal punto di vista etimologico, il termine latino scala deriva da scalare, verbo che significa "salire". Il cognome potrebbe quindi essere stato assegnato anche a persone note per la loro agilità o per una posizione sopraelevata nella comunità.

Diffusione in Italia

Il cognome Scala è particolarmente diffuso in Italia, con una presenza significativa soprattutto nelle regioni meridionali, come la Campania, la Calabria e la Sicilia. È tuttavia presente anche nel centro-nord, con concentrazioni in Lombardia e Veneto.

Questa distribuzione geografica riflette sia le origini storiche del cognome che i movimenti migratori interni avvenuti nel corso degli ultimi secoli. Oggi il cognome è abbastanza comune e riconoscibile, associato spesso a famiglie con radici profonde nelle rispettive zone di origine.

Persone famose con il cognome Scala

Il cognome Scala è portato da diverse personalità italiane e internazionali, attive in ambiti quali l’arte, la politica, la cultura e lo sport.

  • Giancarlo Scala – Calciatore e allenatore italiano, noto per la sua carriera nel calcio professionistico.
  • Luigi Scala – Attore e regista, noto per il suo contributo al teatro italiano contemporaneo.
  • Federica Scala – Giornalista e scrittrice, autrice di saggi e articoli su temi culturali e sociali.
  • Roberto Scala – Musicista e compositore, con una carriera significativa nel panorama musicale italiano.

Questi esempi dimostrano la varietà di ambiti in cui il cognome è presente e l’importanza culturale e sociale di alcune delle persone che lo portano. Il cognome Scala rappresenta quindi non solo una radice storica, ma anche un patrimonio dinamico nel panorama italiano contemporaneo.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo