Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome GIACOMELLI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Giacomelli

Origini del cognome

Il cognome Giacomelli ha radici antiche e si colloca nella tradizione onomastica italiana come cognome patronimico, derivato dal nome proprio Giacomo. La forma “Giacomelli” è un diminutivo o vezzeggiativo che indica “i figli di Giacomo” o “i discendenti di Giacomo”. Il suffisso -elli è tipico della lingua italiana e viene utilizzato per formare cognomi derivati da nomi personali, spesso con una sfumatura affettuosa o familiare.

Il nome Giacomo, da cui il cognome trae origine, è la versione italiana del nome biblico Jacob o James, con una lunga tradizione cristiana e religiosa. Esso è stato molto diffuso in Italia sin dal Medioevo, anche grazie alla popolarità di santi con questo nome, come San Giacomo Apostolo, patrono di numerose località e venerato soprattutto in Europa.

Significato del cognome

Il cognome Giacomelli significa letteralmente “discendenti di Giacomo”. Il nome Giacomo ha origine ebraica, derivando da Ya'aqov, che può essere interpretato come “colui che segue” o “colui che tiene il tallone”. Nel racconto biblico, Giacomo era infatti il figlio di Isacco e Rebecca, noto per essere nato tenendo il tallone del fratello gemello Esaù. Nel corso dei secoli, il nome ha assunto una forte valenza simbolica, associata a protezione, forza e fede.

Diffusione in Italia

Il cognome Giacomelli è piuttosto diffuso in Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni del nord e del centro, in particolare Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. La presenza di questo cognome in queste zone è da ricondurre sia alla diffusione del nome Giacomo, sia alla tradizione famigliare che ha portato alla formazione del cognome patronimico. Inoltre, è possibile trovare famiglie con questo cognome anche in altre regioni italiane, anche se in misura minore. La sua diffusione è oggi abbastanza capillare e non limitata a zone geografiche ristrette.

Persone famose con il cognome Giacomelli

Numerose sono le personalità italiane e internazionali che portano il cognome Giacomelli, attive in diversi ambiti culturali, artistici e scientifici.

  • Carla Giacomelli – nota scrittrice e poetessa italiana, apprezzata per le sue opere di narrativa contemporanea.
  • Giuseppe Giacomelli – ex calciatore italiano, che ha militato in diverse squadre di serie A e B negli anni ’70 e ’80.
  • Vittorio Giacomelli – fotografo e artista visivo, famoso per i suoi scatti innovativi e la sperimentazione artistica.
  • Mario Giacomelli – uno dei più celebri fotografi italiani del Novecento, noto per il suo stile poetico e il bianco e nero intenso, autore di immagini iconiche che raccontano la vita rurale e sociale italiana.

Il cognome Giacomelli, dunque, non solo ha una storia antica e radicata nella cultura italiana, ma è anche associato a figure che hanno dato un contributo significativo in vari campi, confermando l’importanza di questa famiglia nella tradizione del nostro Paese.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo