Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome DRAGO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Drago

Origini del cognome

Il cognome Drago ha origini antiche e molto suggestive, radicate principalmente nel sud Italia. Deriva dal termine latino draco, che significa “drago” o “serpente”, e richiama la figura mitologica del drago, simbolo di forza, protezione e potere. L’uso del cognome è spesso legato a caratteristiche personali di forza o coraggio attribuite a un antenato, oppure può avere origini legate a simboli araldici, dove il drago è figura ricorrente. In alcune zone, potrebbe anche derivare da un soprannome legato a professioni o ad ambienti che avevano qualche associazione con il drago o animali simili.

La presenza del cognome “Drago” è particolarmente marcata nelle regioni meridionali, specialmente in Sicilia, Calabria e Puglia, dove la cultura e le tradizioni hanno spesso legami con simboli mitologici e figure leggendarie. Il cognome si è poi diffuso anche in altre parti d’Italia, mantenendo una connotazione forte e distintiva.

Significato del cognome

Il significato del cognome Drago è strettamente legato all’immagine del drago come creatura mitologica. Il drago, nella cultura occidentale, rappresenta la forza, la protezione, ma anche la sfida da affrontare. Il cognome potrebbe indicare quindi un’antenato forte e valoroso, simbolicamente paragonato a questa creatura leggendaria. Inoltre, in alcune tradizioni, il drago era anche un simbolo di saggezza e potere sovrannaturale, quindi “Drago” può avere anche un significato onorifico o aristocratico.

Diffusione in Italia

Il cognome Drago è presente in diverse regioni italiane, ma con una concentrazione più alta al Sud. In particolare, è molto diffuso in Sicilia, Calabria e Puglia. Queste aree, storicamente ricche di influenze culturali e popolari, hanno mantenuto vivo il cognome nel corso dei secoli. Oltre al Sud, il cognome è presente anche in Campania e Lazio, ma con minore frequenza. La diffusione del cognome è cresciuta nel tempo anche grazie all’emigrazione italiana, che ha portato il nome Drago in diversi paesi del mondo, rendendolo noto anche all’estero.

Persone famose con il cognome Drago

Il cognome Drago è portato da alcune personalità italiane di rilievo in vari settori. Tra queste:

  • Alberto Drago – noto giornalista e scrittore italiano, attivo nel campo della cultura e della comunicazione.
  • Gianni Drago – musicista e compositore, riconosciuto per il suo contributo alla musica contemporanea italiana.
  • Francesca Drago – attrice e modella, nota per la sua carriera nel cinema e nella televisione italiana.
  • Enrico Drago – personaggio pubblico e imprenditore, noto per iniziative nel campo dell’innovazione tecnologica.

Questi esempi testimoniano la varietà di ambiti in cui il cognome Drago è rappresentato, dimostrando come una radice antica e simbolica possa ancora oggi identificare persone di rilievo in diversi campi.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo