Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BIAGI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Biagi

Origini del cognome Biagi

Il cognome Biagi ha origini antiche e risale principalmente all'Italia centrale e settentrionale. Deriva dal nome personale latino "Biagius", che a sua volta è una variante del nome "Biagio". San Biagio, vescovo e martire del IV secolo, è una figura religiosa molto venerata in molte regioni italiane, e da lui deriva l’uso del nome e successivamente del cognome. La formazione del cognome Biagi è tipica dell’epoca medievale, quando era consuetudine creare cognomi basandosi sul nome del padre o su nomi di santi protettori della famiglia.

Significato del cognome Biagi

Il significato del cognome Biagi è legato al nome proprio "Biagio", che deriva dal latino "Blasius". Il nome Blasius significa "balbuziente" o "che parla in modo incerto", ma il cognome assume un valore più simbolico grazie alla fama del santo protettore. San Biagio è il patrono della gola e della guarigione da malattie, e il cognome Biagi richiama quindi una forte connotazione religiosa e di protezione. Inoltre, il cognome indica spesso l’appartenenza a famiglie che avevano devozione verso questo santo.

Diffusione del cognome Biagi in Italia

Il cognome Biagi è diffuso soprattutto nelle regioni dell’Emilia-Romagna, della Toscana e in parte dell’Umbria e delle Marche. In particolare, città come Bologna, Firenze e Perugia presentano una significativa presenza di famiglie con questo cognome. Nel corso dei secoli, il cognome si è mantenuto abbastanza stabile, anche se con alcune varianti minori nella grafia. La sua diffusione è tipica delle zone centro-settentrionali d’Italia e, più raramente, lo si trova nelle regioni meridionali.

Persone famose con il cognome Biagi

Tra le persone famose che portano il cognome Biagi, spiccano figure di rilievo in diversi ambiti. Uno dei più noti è certamente Enzo Biagi, celebre giornalista e scrittore italiano, considerato una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano del XX secolo. Altri Biagi importanti sono stati attivi nel campo della cultura, della politica e dello sport, contribuendo a dare visibilità e valore a questo cognome nel panorama italiano.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo