Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome PAVONE

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Pavone

Origini del cognome

Il cognome Pavone è di origine italiana ed è legato a un soprannome o a un nome derivato da un animale, in questo caso il pavone. La sua origine risale al Medioevo, periodo in cui era molto comune dare ai propri figli cognomi legati a caratteristiche fisiche, animali, o tratti del carattere. Il pavone, simbolo di bellezza, eleganza e vanità, potrebbe essere stato scelto per indicare una persona dall’aspetto appariscente o fiero, oppure qualcuno che amava vestirsi in modo vistoso. Inoltre, è possibile che il cognome abbia avuto origine anche da toponimi o località legate al termine “pavone” o da stemmi familiari che raffiguravano questo animale.

In alcune regioni, come la Campania, il cognome è documentato già da secoli, con famiglie che hanno avuto un certo rilievo locale, contribuendo alla diffusione e al radicamento del nome nel territorio italiano.

Significato del cognome

Il significato del cognome Pavone è strettamente legato all’animale che porta questo nome: il pavone è simbolo di bellezza, orgoglio e fierezza. Nel linguaggio araldico, il pavone rappresenta anche la rinascita e l’immortalità, grazie alla sua maestosa coda colorata che ricorda un ventaglio variopinto. Per questo motivo, il cognome potrebbe essere stato attribuito a persone dal carattere fiero o dall’aspetto elegante, oppure come riferimento metaforico a una qualità distintiva del capostipite della famiglia.

Diffusione in Italia

Il cognome Pavone è diffuso principalmente nel Sud Italia, con una maggiore concentrazione in Campania, Calabria e Sicilia. Tuttavia, è presente anche in altre regioni, tra cui Lazio, Puglia e Piemonte, segno di una certa mobilità delle famiglie nel corso dei secoli. La presenza in regioni diverse dimostra come il cognome abbia attraversato varie aree geografiche, pur mantenendo un legame particolarmente forte con il Meridione. In molte città e paesi del Sud Italia, il cognome è ancora oggi piuttosto comune e rappresenta una parte importante dell’identità locale.

Persone famose con il cognome Pavone

Numerose persone con il cognome Pavone si sono distinte in diversi campi, dalla politica allo sport, dall’arte alla cultura. Tra i più noti vi sono:

  • Tommaso Pavone, politico e accademico italiano, noto per il suo impegno in ambito universitario e sociale.
  • Mario Pavone, celebre contrabbassista e compositore jazz statunitense di origini italiane, apprezzato a livello internazionale per il suo contributo alla musica.
  • Elisa Pavone, attrice italiana conosciuta per le sue interpretazioni in teatro e televisione.
  • Alessandro Pavone, ex calciatore professionista italiano, attivo soprattutto negli anni ’90 e 2000 in diverse squadre di serie B e C.

Questi esempi mostrano come il cognome Pavone sia associato a personalità di rilievo in ambiti diversi, contribuendo a mantenere viva la tradizione e la storia di questo nome in Italia e oltre.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo