Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome ZAMBONIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: ZamboniOrigini del cognomeIl cognome Zamboni è di origine italiana e trae le sue radici principalmente dalla regione dell’Emilia-Romagna, in particolare nella provincia di Bologna e nelle zone limitrofe. Si tratta di un cognome che risale al Medioevo e che si è diffuso soprattutto nell’Italia settentrionale. Le origini di Zamboni sono legate a un soprannome o a un nome personale derivato da una parola dialettale, tipica della lingua emiliana, che indicava caratteristiche fisiche o professionali della persona che per prima portò questo nome. Nel corso dei secoli, il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo un forte legame con il territorio di provenienza. Storicamente, il cognome potrebbe derivare dal termine dialettale “zambo”, che in alcune aree significa “zoppo” o riferito a chi camminava con qualche difficoltà nel passo. Altri studiosi ipotizzano un legame con il latino “sambucus”, ovvero “sambuco”, una pianta molto diffusa nelle campagne italiane, da cui potrebbe derivare un soprannome legato all’ambiente rurale. Significato del cognomeIl significato del cognome Zamboni può essere interpretato principalmente come derivante da un soprannome legato a una caratteristica fisica, probabilmente riferita a chi aveva un passo irregolare o una difficoltà nel camminare. L'elemento “zambo” è infatti usato in diversi dialetti italiani per indicare la zoppia o una andatura particolare. Dunque, Zamboni potrebbe significare “i discendenti o la famiglia di colui che era zambo”. In alternativa, alcune teorie riconducono l’origine a un soprannome legato a una pianta, il sambuco, molto usata in passato per le sue proprietà medicinali, e dunque al nome di chi abitava vicino a una pianta o a un luogo dove questa era presente. In ogni caso, il cognome è sempre stato un forte indicatore di appartenenza a un gruppo familiare ben definito e radicato in una zona geografica specifica. Diffusione in ItaliaIl cognome Zamboni è abbastanza diffuso in Italia, con la maggiore concentrazione nel Nord, soprattutto in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Bologna è una delle città in cui questo cognome è più frequente, rispecchiando la sua origine storica. Si trova anche in Piemonte e Friuli-Venezia Giulia, ma in misura minore. La presenza del cognome è legata sia alla tradizionale struttura familiare che al radicamento nelle comunità locali. Negli ultimi decenni, a causa dei movimenti migratori interni e internazionali, “Zamboni” si è diffuso anche in altre regioni italiane e all’estero, soprattutto in paesi con forti comunità italiane come Stati Uniti, Argentina e Brasile. Persone famose con il cognome ZamboniIl cognome Zamboni è portato da alcune personalità note in diversi ambiti, tra cui la scienza, la cultura e lo sport. Uno dei più celebri è sicuramente Frank Zamboni, l’inventore statunitense di origine italiana famoso per aver creato la macchina per lisciare le superfici ghiacciate delle piste di pattinaggio, nota appunto come “Zamboni”. La sua invenzione ha rivoluzionato il mondo del pattinaggio e del hockey su ghiaccio. In Italia, Franco Zamboni è stato un famoso medico e scienziato, mentre in ambito artistico e musicale troviamo altri esponenti della famiglia Zamboni che hanno contribuito alla cultura locale e nazionale. Inoltre, Matteo Zamboni è stato un calciatore italiano, noto per la sua carriera nelle squadre di calcio professionistiche. Questi esempi mostrano come il cognome Zamboni sia associato a figure che hanno lasciato un segno importante nel loro settore, contribuendo alla diffusione e al riconoscimento di questo nome in Italia e all’estero. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |