Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome ZAGOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: ZagoOrigini del cognomeIl cognome Zago ha origini antiche e risale principalmente al Nord Italia, in particolare alle regioni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di un cognome che trae origine dal nome proprio Jacopo o Giacomo, diffuso soprattutto nel Medioevo, trasformato poi in forma dialettale in Zago. Questa evoluzione fonetica è tipica di molte zone del Nord-Est italiano, dove la pronuncia e la scrittura dei nomi subirono variazioni rispetto alla forma originale latina o italiana standard. Inoltre, alcune ipotesi suggeriscono che Zago possa derivare da un soprannome legato al termine latino plaga o da un antico termine dialettale connesso alla vita contadina e alla campagna, visto che molte famiglie portatrici di questo cognome erano originariamente agricoltori. Il cognome è dunque fortemente radicato nelle tradizioni locali e nella cultura rurale del Nord-Est. Significato del cognomeIl significato del cognome Zago è quindi legato principalmente alla sua origine come diminutivo o variante dialettale di Giacomo, nome di origine ebraica che significa “Dio protegge”. In altri casi, può avere una connotazione legata all’ambiente rurale, identificando persone provenienti da particolari zone agricole o che svolgevano lavori nei campi. Essendo un cognome di tipo patronimico, indica probabilmente l’appartenenza a una famiglia discendente da un antenato chiamato Giacomo, con una trasformazione dialettale che ha portato alla forma abbreviata e semplice Zago. Diffusione in ItaliaIl cognome Zago è principalmente diffuso nelle regioni del Nord-Est Italia, con una forte concentrazione in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, e in misura minore in Trentino-Alto Adige. Nel Veneto, in particolare, il cognome è molto comune e riconoscibile, mentre la sua presenza è più ridotta ma comunque presente anche in Lombardia e nel Piemonte. La diffusione storica del cognome è legata ai movimenti migratori interni, ma la sua radice rimane ben salda nel Nord-Est, dove è ancora oggi un cognome tipico di molte famiglie. La sua diffusione è stata favorita anche dall’emigrazione verso altri paesi, specialmente in America Latina e negli Stati Uniti. Persone famose con il cognome ZagoTra le persone famose che portano il cognome Zago si segnalano alcune personalità nel campo dello sport, della musica e della cultura.
Questi esempi mostrano come il cognome Zago abbia una presenza significativa in diversi ambiti professionali, mantenendo comunque un forte legame con le sue origini storiche e geografiche. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |