Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome VINCIGUERRAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: VinciguerraOrigini del cognomeIl cognome Vinciguerra ha origini antiche e profonde radici nel Sud Italia, in particolare nelle regioni della Sicilia e della Calabria. Si tratta di un cognome di derivazione medievale, nato probabilmente come soprannome legato a fatti storici o caratteristiche personali. La formazione del cognome è tipica di molte famiglie italiane, che adottarono nomi legati a imprese militari o a tratti distintivi del capostipite. In questo caso, “Vinciguerra” appare come un epiteto attribuito a un personaggio valoroso o vittorioso in battaglia, un uomo che “vince la guerra”. Il cognome è presente in documenti antichi risalenti al periodo normanno-svevo, quando le invasioni e i conflitti erano frequenti nel Mezzogiorno d’Italia. La Sicilia e la Calabria, terra di dominazioni diverse, hanno visto spesso la nascita di cognomi che riflettevano il coraggio e la forza dei loro abitanti, e Vinciguerra è uno di questi. Significato del cognomeIl significato del cognome Vinciguerra è letteralmente composto dalle parole italiane “vincere” e “guerra”. Deriva dal verbo latino vincere, che significa “vincere, conquistare”, e dal sostantivo “guerra”. Pertanto, il cognome può essere interpretato come “colui che vince la guerra” o “il vincitore in battaglia”. Questo nome evocativo indica una persona coraggiosa, guerriera, che si è distinta per le sue imprese belliche o per il suo valore in situazioni di conflitto. Diffusione in ItaliaIl cognome Vinciguerra è maggiormente diffuso nelle regioni meridionali dell’Italia, in particolare in Sicilia e Calabria, dove ancora oggi è più comune. La sua presenza è significativa anche in altre regioni del Sud, come la Puglia e la Campania, spesso a seguito delle migrazioni interne avvenute nel corso del Novecento. In alcune aree, il cognome è associato a famiglie storiche che hanno mantenuto viva la tradizione e la memoria delle proprie origini. La diffusione più limitata al Centro-Nord Italia è principalmente dovuta a spostamenti migratori avvenuti negli ultimi decenni. Persone famose con il cognome VinciguerraIl cognome Vinciguerra è portato da alcune persone note in vari ambiti, dalla cultura alla scienza fino allo sport. Tra i personaggi più conosciuti troviamo:
Questi esempi testimoniano come il cognome Vinciguerra sia legato a una tradizione di impegno e presenza attiva in diversi settori della società italiana, confermando il valore e la storia che questo nome porta con sé. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |