Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome VERONESIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: VeronesiOrigini del cognomeIl cognome Veronesi ha origini italiane e, come molti cognomi italiani, trae origine da un toponimo. In questo caso, è legato alla città di Verona, importante centro storico e culturale del nord Italia. Il suffisso -esi è tipico dei cognomi derivati da nomi di luoghi e indica appartenenza o provenienza geografica, quindi Veronesi significa letteralmente “coloro che vengono da Verona”. Questo tipo di cognome veniva usato per distinguere chi si era trasferito da quella città in altre zone d’Italia. Le origini del cognome risalgono probabilmente al Medioevo, quando era consuetudine identificare una persona non solo con il nome di battesimo, ma anche con un riferimento geografico, soprattutto in caso di spostamenti o migrazioni. Essendo Verona un centro di grande rilievo storico, commerciale e politico, è naturale che molte famiglie abbiano assunto questo cognome per evidenziare le loro radici. Significato del cognomeIl significato del cognome Veronesi è quindi strettamente collegato alla città di Verona. Come già detto, il suffisso -esi indica appartenenza o provenienza, per cui si può tradurre come “proveniente da Verona” o “originario di Verona”. Questo tipo di cognome toponomastico è molto comune in Italia e serve a tramandare un legame familiare con un luogo preciso, conferendo anche un senso di identità e orgoglio territoriale. Diffusione in ItaliaIl cognome Veronesi è diffuso prevalentemente nel nord Italia, specialmente in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. La sua presenza è particolarmente forte nelle province vicine a Verona, ma è possibile trovarlo anche in altre regioni, soprattutto a causa dei flussi migratori interni nel corso degli ultimi secoli. Oggi il cognome è abbastanza comune e ben riconoscibile in tutto il territorio italiano. La sua diffusione è legata sia alla mobilità delle famiglie, sia alla lunga storia di Verona come centro nevralgico economico e culturale, che ha favorito la migrazione di persone in diverse direzioni. Persone famose con il cognome VeronesiNumerose persone di rilievo hanno portato il cognome Veronesi, contribuendo in vari ambiti, dalla cultura alla politica, dalla medicina all’imprenditoria.
Questi esempi mostrano come il cognome Veronesi sia legato a personalità di grande rilievo in diversi campi, sottolineando l’importanza storica e culturale della famiglia che porta questo nome. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |