Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome VALLI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Valli

Origini del cognome Valli

Il cognome Valli ha origini antiche e deriva da un toponimo. In particolare, il termine “Valli” fa riferimento al plurale di “valle”, cioè una zona geografica caratterizzata da un territorio pianeggiante o leggermente concavo, spesso situato tra colline o montagne. Questo tipo di cognome è tipico della tradizione italiana, dove molti cognomi si formavano in base al luogo di provenienza o alla caratteristica geografica del territorio abitato dai primi portatori.
Il cognome Valli potrebbe essere nato per indicare persone che abitavano in una o più valli oppure in prossimità di una valle particolare. In epoche passate, infatti, era comune attribuire a una famiglia un cognome che la identificasse in base al paesaggio circostante o a elementi naturali caratteristici della zona.

Significato del cognome Valli

Il significato di Valli è strettamente legato al suo significato letterale: “valli” è il plurale di “valle”, quindi indica più valli, zone depressioni o spazi verdi tra rilievi montuosi o collinari. Simbolicamente, il cognome richiama un legame con la natura, la terra e la vita rurale. Può anche suggerire un'origine legata a territori fertili, abitati da popolazioni dedite all'agricoltura o all'allevamento.
In senso più ampio, il cognome può riflettere un’identità locale molto forte, una connessione profonda con un territorio ben definito che ha dato origine a famiglie che hanno mantenuto questo legame nel corso dei secoli.

Diffusione del cognome Valli in Italia

Il cognome Valli è diffuso prevalentemente nel nord Italia, soprattutto in regioni come Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte, dove la presenza di numerose valli e aree collinari è molto marcata. È anche presente in altre regioni del centro-nord, seppur con una frequenza minore.
La distribuzione del cognome riflette quindi la sua origine geografica, legata ai territori collinari e vallivi del nord Italia. Alcuni centri urbani e zone rurali presentano una maggiore concentrazione di persone con questo cognome, che nel corso del tempo si è poi spostato anche in altre aree italiane a seguito di migrazioni interne.
In generale, Valli non è un cognome tra i più comuni in Italia, ma ha una presenza consolidata e riconoscibile soprattutto nelle aree sopra menzionate.

Persone famose con il cognome Valli

Tra le personalità italiane che portano il cognome Valli, la più nota è sicuramente Alida Valli (1921-2006), attrice italiana di grande fama internazionale. Alida Valli ha lavorato sia nel cinema italiano che in produzioni hollywoodiane, diventando un'icona del cinema classico e un simbolo della cultura artistica italiana. La sua carriera ha attraversato diversi decenni, con film memorabili come “Il giardino dei Finzi-Contini” e “Senso”.
Altri Valli di rilievo possono includere personalità meno conosciute nel grande pubblico ma importanti in ambiti specifici come la musica, la letteratura o lo sport, anche se nessuno ha raggiunto la notorietà paragonabile ad Alida Valli.
Il cognome Valli, quindi, oltre a una forte connotazione geografica, ha lasciato un segno anche nel campo culturale grazie a figure di rilievo come Alida.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo