Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome URSO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Urso

Origini del cognome

Il cognome Urso ha radici antiche e si lega strettamente alla lingua latina e alle tradizioni del mondo romano. Deriva dal termine latino ursus, che significa "orso". Come molti cognomi italiani, anche Urso nasce probabilmente come soprannome, attribuito a persone che avevano caratteristiche fisiche o comportamentali associate all'animale, come forza, coraggio o vigore. In altri casi, il soprannome poteva riferirsi a persone che abitavano in zone dove gli orsi erano presenti o che erano legate a simboli araldici rappresentanti l'orso.

Il cognome Urso ha inoltre connessioni con la tradizione cristiana, in cui l’orso rappresentava talvolta protezione e forza. È un cognome che si è formato in diverse regioni italiane, ma con una maggiore concentrazione nel sud, dove le origini latine e le influenze greche si sono fuse con la cultura locale.

Significato del cognome

Il significato del cognome Urso è quindi letteralmente "orso". In ambito simbolico, l’orso è da sempre associato a qualità quali la forza, la protezione, il coraggio e la tenacia. Questo animale, temuto e rispettato, ha dato origine a molti soprannomi e cognomi, soprattutto nelle regioni europee dove era presente in natura.

Nel contesto del cognome, Urso indica quindi una persona che forse possedeva una forza fisica o un carattere deciso e protettivo, oppure qualcuno che veniva identificato con l’animale per ragioni araldiche o geografiche.

Diffusione in Italia

Il cognome Urso è particolarmente diffuso nel sud Italia, soprattutto in Puglia, Calabria, Sicilia e Campania. In queste regioni è possibile trovare una forte concentrazione di famiglie con questo cognome, che spesso ha mantenuto nel tempo un legame con le tradizioni locali e con la cultura contadina o artigianale.

Oltre al Sud, Urso è presente anche in altre parti d’Italia, seppur con minore frequenza. La sua diffusione è legata anche ai movimenti migratori interni ed esterni, che hanno portato il cognome anche fuori dai confini nazionali.

Persone famose con il cognome Urso

Diversi personaggi noti portano il cognome Urso in vari ambiti culturali, sportivi e artistici. Tra questi:

  • Franco Urso – Giornalista e scrittore italiano, conosciuto per le sue analisi su temi sociali e culturali.
  • Giovanni Urso – Calciatore italiano, attivo in squadre di serie A e B, apprezzato per la sua tecnica e determinazione in campo.
  • Anna Maria Urso – Attrice italiana con una lunga carriera teatrale e televisiva.
  • Salvatore Urso – Musicista e compositore, noto soprattutto per la sua attività nel campo della musica classica contemporanea.

Questi esempi testimoniano la presenza e l’importanza del cognome Urso nella cultura italiana, dove continua a rappresentare una storia di forza, radici e tradizione.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo