Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome UGOLINI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Ugolini

Origini del cognome

Il cognome Ugolini ha radici antiche e si sviluppa in Italia come forma patronimica derivata dal nome proprio Ugo. Questo nome, di origine germanica, è entrato nell'uso comune in Italia nel Medioevo grazie alla diffusione della cultura longobarda e al nome di santi e nobili. Il suffisso -lini è un diminutivo o vezzeggiativo tipico della lingua italiana che indica una discendenza o appartenenza familiare, traducibile quindi come “i figli di Ugo” o “i piccoli Ugo”.

Il cognome è tipicamente toscano ma si è diffuso anche in altre regioni del centro Italia. Le prime tracce documentate di famiglie con questo cognome risalgono a epoche medievali, quando i cognomi iniziarono a diventare stabili e tramandati di generazione in generazione. Spesso i Ugolini erano famiglie legate a contesti rurali o piccole comunità, ma in alcuni casi si affermarono anche in ambiti cittadini.

Significato del cognome

Il significato del cognome Ugolini è legato al nome Ugo, che deriva dal termine germanico hug, che significa “mente”, “spirito” o “cuore”. Pertanto, il nome Ugo indicava una persona dotata di intelligenza, sensibilità e determinazione. Il cognome Ugolini, quindi, indica i discendenti o i legati a una persona chiamata Ugo, e per estensione porta con sé il significato di “coloro che hanno lo spirito di Ugo” o “la famiglia di Ugo”.

Diffusione in Italia

Il cognome Ugolini è diffuso prevalentemente in Toscana, soprattutto nelle province di Firenze, Arezzo e Siena, ma si trova anche in regioni limitrofe come l'Umbria e le Marche. La sua presenza è legata in particolare alle zone rurali e alle città di media grandezza. Negli ultimi decenni, la mobilità interna e l’emigrazione hanno portato alcune famiglie Ugolini anche in altre parti d’Italia e all’estero, ma la Toscana rimane il cuore storico della diffusione di questo cognome.

Persone famose con il cognome Ugolini

Il cognome Ugolini è portato da alcune personalità note in diversi ambiti:

  • Elvio Ugolini – storico e accademico italiano, noto per i suoi studi sulla storia medievale toscana.
  • Marco Ugolini – atleta italiano, specializzato nel ciclismo su strada, ha partecipato a competizioni nazionali e internazionali.
  • Francesca Ugolini – artista contemporanea, apprezzata per le sue opere pittoriche che esplorano temi legati alla natura e all'identità.
  • Giovanni Ugolini – imprenditore e filantropo, impegnato in iniziative culturali e sociali in Toscana.

Questi esempi mostrano come il cognome Ugolini sia associato a una varietà di campi, dalla cultura allo sport, rappresentando una tradizione familiare viva e dinamica.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo