Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome TROVATO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Trovato

Origini del cognome

Il cognome Trovato ha origini antiche e peculiari all'interno della tradizione onomastica italiana. Si tratta di un cognome che rientra nella categoria dei cosiddetti "cognomi parlanti", ovvero quelli che derivano da parole comuni della lingua e che descrivono una situazione, un mestiere o una caratteristica. In questo caso, il termine “trovato” si riferisce all’atto del trovare, con chiari riferimenti al concetto di “bambino trovato”, ovvero abbandonato e successivamente raccolto e adottato.

Già nel Medioevo e fino all’Ottocento, era comune che gli orfani o i neonati abbandonati ricevessero dai registri delle istituzioni ecclesiastiche o civili dei cognomi come Trovato, Esposto, Innocenti o Proietti. Tali nomi indicavano chiaramente l’origine sconosciuta o il ritrovamento del neonato. Pertanto, Trovato è un cognome che, nella maggior parte dei casi, non indica una discendenza familiare ma una condizione sociale o storica.

Significato del cognome

Il significato del cognome Trovato è letteralmente “colui che è stato trovato”. Indica molto probabilmente una persona che, in passato, fu abbandonata alla nascita e poi accolta da un ente religioso, da un ospedale o da una famiglia. Questo tipo di cognome era assegnato in modo automatico e spesso seriale dai funzionari delle istituzioni pubbliche o religiose che si occupavano degli orfani.

Diffusione in Italia

Il cognome Trovato è oggi particolarmente diffuso in Sicilia, soprattutto nelle province di Catania, Messina e Siracusa. È presente anche in Calabria, in Campania e, in misura minore, nel Lazio e in Lombardia, dove spesso le famiglie di origine meridionale si sono trasferite nel corso del Novecento. La forte concentrazione nel sud Italia conferma la connessione storica tra il cognome e la pratica dell'affidamento degli orfani, molto frequente nelle regioni meridionali durante i secoli passati.

Persone famose con il cognome Trovato

Il cognome Trovato è stato portato da diverse persone note in ambito musicale, sportivo e culturale. Tra queste possiamo citare:

  • Grazia Di Michele Trovato, nota semplicemente come Grazia Di Michele – Cantautrice italiana di successo, attiva dagli anni '80 e conosciuta per i suoi brani impegnati e poetici.
  • Grazia Trovato – Avvocata e scrittrice, autrice di saggi sul diritto e la condizione femminile in Italia.
  • Giovanni Trovato – Regista e autore teatrale, noto nell'ambito del teatro contemporaneo siciliano.
  • Mario Trovato – Ex calciatore professionista, attivo in squadre di Serie B e C durante gli anni '70.

Il cognome Trovato, nonostante le sue origini umili, è oggi portato con dignità da molte persone in Italia e nel mondo, diventando a pieno titolo parte integrante della storia culturale e sociale del Paese.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo