Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome TROTTA

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Trotta

Origini del cognome

Il cognome Trotta ha origini antiche e si sviluppa in Italia, in particolare nel Mezzogiorno. Si tratta di un cognome che può avere origini sia latine che germaniche, e che si è diffuso in diverse forme nei secoli. Alcuni studiosi fanno risalire il nome al termine medievale trottare, che indicava il camminare veloce o il procedere a piccoli passi, ma anche il galoppare di un cavallo. Altri ipotizzano una connessione con nomi propri di origine germanica, come Trott o Trotto, già presenti nel Medioevo.

In ogni caso, il cognome ha una formazione tipicamente meridionale e potrebbe anche derivare da un soprannome legato al mestiere o al comportamento di un antenato, come un messaggero o un viaggiatore, ossia qualcuno che “trotterellava” da un luogo all’altro.

Significato del cognome

Il significato del cognome Trotta può essere associato al verbo trottare, cioè procedere a passo veloce, ma anche, in senso figurato, indicare una persona dinamica, instancabile o vagabonda. In epoca medievale, il termine poteva indicare anche chi era al servizio di un cavaliere, come uno scudiero o un aiutante. Dunque, il cognome potrebbe essere nato per designare una persona dal passo rapido, un corriere, o qualcuno legato al mondo equestre.

Diffusione in Italia

Il cognome Trotta è diffuso principalmente nel sud Italia, con una particolare concentrazione nelle regioni della Campania, della Basilicata e della Puglia. Esistono nuclei familiari anche in Calabria e Molise. La diffusione è stata favorita anche dai movimenti migratori interni all’Italia, in particolare nel corso del Novecento, per cui oggi il cognome è presente anche in alcune città del nord come Milano, Torino e Roma. Tuttavia, rimane più radicato nelle zone meridionali, dove affonda le sue origini storiche.

Persone famose con il cognome Trotta

Tra le persone celebri che portano il cognome Trotta possiamo ricordare figure di spicco nel mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.

  • Silvia Trotta – Attrice e regista teatrale italiana, nota per il suo impegno nel teatro sociale e di denuncia.
  • Salvatore Trotta – Storico e autore di numerose pubblicazioni sull’Italia meridionale in età moderna.
  • Marcello Trotta – Calciatore professionista, ha giocato in Serie A e in diverse squadre della Serie B. Attaccante di ruolo, è nato ad Avellino nel 1992.
  • Roberta Trotta – Astrofisica e divulgatrice scientifica, ha lavorato presso importanti istituzioni accademiche internazionali.

Il cognome Trotta continua a essere portato da famiglie italiane con orgoglio, mantenendo vivo un legame con le tradizioni del Sud e con

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo