Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome TOSOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: TosoOrigini del cognome TosoIl cognome Toso ha origini antiche e risale principalmente al Nord Italia, in particolare alle regioni liguri e piemontesi. È un cognome tipicamente italiano, che si è sviluppato nel corso dei secoli a partire da soprannomi o da nomi propri. La radice del cognome è legata al termine dialettale “toso”, che in alcune zone significa “ragazzo” o “giovane”. Questo fa supporre che inizialmente il cognome potesse identificare un giovane o un ragazzo, magari figlio di una famiglia o persona nota in un determinato territorio. Significato del cognome TosoIl significato del cognome Toso è generalmente collegato al concetto di gioventù o di giovane uomo. In diverse varianti dialettali italiane, infatti, “toso” indica un ragazzo o un giovane, un termine usato in modo familiare o affettuoso. Può dunque essere stato un soprannome affibbiato a una persona giovane o particolarmente vivace, che poi è diventato un cognome vero e proprio. Il significato riflette quindi un’identità legata all’età o al carattere giovanile. Diffusione in ItaliaIl cognome Toso è particolarmente diffuso nelle regioni del Nord-Ovest d’Italia, soprattutto in Liguria e Piemonte. In Liguria, la presenza di questo cognome è storicamente ben radicata, soprattutto nella città di Genova e nei dintorni. La diffusione è minore nelle altre regioni italiane, anche se si possono trovare presenze sparse in Lombardia e in altre zone del Nord. Grazie alle migrazioni interne e all’emigrazione all’estero, oggi il cognome Toso si può incontrare anche in alcune comunità italiane nel mondo. Persone famose con il cognome TosoTra le persone più conosciute con il cognome Toso, si possono citare figure nel campo della cultura, della scienza e dello sport. Ad esempio, Edoardo Toso è stato un noto storico e accademico italiano, mentre Marco Toso è un calciatore professionista. Inoltre, il cognome è portato da diversi artisti e professionisti che contribuiscono a mantenere viva la tradizione e la notorietà di questo cognome in Italia e all’estero. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |