Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome TORTORA

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Tortora

Origini del cognome

Il cognome Tortora ha origini italiane ed è legato principalmente a un soprannome di tipo animale. Deriva infatti dalla parola tortora, che indica un piccolo uccello appartenente alla famiglia dei columbidi, noto per il suo volo elegante e per il suo verso caratteristico. In passato, era comune attribuire ai propri antenati soprannomi tratti da animali, spesso per evidenziare caratteristiche fisiche, attitudinali o comportamentali di una persona o di una famiglia. Il cognome è dunque nato come un modo per identificare un individuo associandolo simbolicamente alla tortora.

Questa tipologia di cognomi di origine animale è molto diffusa in Italia, e spesso riflette l'importanza che la natura e gli animali avevano nella vita quotidiana delle comunità rurali e cittadine. Il cognome Tortora si è consolidato nel tempo ed è giunto fino ai giorni nostri mantenendo intatta la sua origine evocativa.

Significato del cognome

Il significato del cognome Tortora si collega direttamente all’animale da cui prende il nome, la tortora appunto. Questo uccello è spesso simbolo di pace, amore e fedeltà nella cultura occidentale, specialmente nel contesto cristiano. La scelta del nome come soprannome potrebbe riflettere la natura mite, pacifica o gentile di un antenato, oppure potrebbe avere un significato legato a particolari eventi o caratteristiche personali.

Inoltre, il termine tortora deriva dal latino turtur, che indica proprio questo piccolo uccello, sottolineando la radice antica e la lunga tradizione del cognome nelle aree di diffusione.

Diffusione in Italia

Il cognome Tortora è abbastanza diffuso in diverse regioni italiane, con una presenza particolarmente marcata nelle regioni meridionali come la Campania, la Puglia, la Calabria e la Sicilia. Tuttavia, si trova anche in altre zone del centro e nord Italia, sebbene con una minore concentrazione.

La distribuzione geografica del cognome è il risultato di migrazioni interne e di movimenti demografici avvenuti nel corso dei secoli, ma anche di una sua origine probabilmente multipla in diversi centri abitati.

Persone famose con il cognome Tortora

Il cognome Tortora è portato da alcune personalità italiane che si sono distinte in diversi ambiti. Tra queste, la più nota è senza dubbio Enzo Tortora, giornalista e conduttore televisivo, famoso per il suo lavoro in RAI e tristemente noto anche per un caso giudiziario che lo coinvolse negli anni Ottanta, il quale segnò profondamente la storia italiana. Enzo Tortora è diventato un simbolo della lotta per la giustizia e i diritti civili nel nostro Paese.

Altre persone di rilievo con questo cognome sono meno conosciute a livello nazionale ma hanno comunque contribuito a vari settori come la cultura, la politica e lo sport, mantenendo viva la tradizione e il prestigio del cognome Tortora.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo