Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome TONINIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: ToniniOrigini del cognome TONINIIl cognome Tonini è di origine italiana e deriva da un nome personale, tipicamente un diminutivo o un patronimico. In particolare, è collegato al nome "Antonio", molto diffuso in Italia fin dall'antichità. Tonini si è formato probabilmente come una variante diminutiva o affettuosa di "Toni" o "Tonio", entrambi soprannomi comuni per Antonio. L'uso dei diminutivi è una pratica molto frequente nella tradizione onomastica italiana, soprattutto per indicare un legame familiare o affettivo. Questo tipo di cognomi patronimici, cioè derivati dal nome del padre o di un antenato, si è sviluppato maggiormente a partire dal Medioevo. Significato del cognome TONINIIl significato del cognome Tonini è quindi riconducibile al nome Antonio, che ha radici latine nel nome "Antonius". Antonio è un nome che nel tempo ha acquisito diversi significati, tra cui "inestimabile" o "degno di lode". La presenza del suffisso diminutivo -ini indica affetto, appartenenza o discendenza, per cui Tonini si può interpretare come "i piccoli o i discendenti di Antonio". Questo tipo di cognome rimanda dunque a una famiglia o a una linea genealogica riconducibile a un capostipite chiamato Antonio. Diffusione in ItaliaIl cognome Tonini è abbastanza diffuso soprattutto nelle regioni dell'Italia centrale e settentrionale. In particolare, è frequente in Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Lazio. La sua presenza è anche documentata in altre aree, ma con minore concentrazione. La diffusione regionale è legata alla storia locale e alle migrazioni interne avvenute nel corso dei secoli. La forma plurale -ini è tipica dei cognomi originari di queste zone, confermando l'antichità e la radicamento del cognome nel centro-nord Italia. Persone famose con il cognome TONINITra le persone famose che portano il cognome Tonini si possono ricordare figure nel mondo della politica, dell'arte e dello sport. Un esempio è quello di Fausto Tonini, un noto politico italiano che ha avuto un ruolo importante nella scena regionale. Nel campo artistico, invece, si ricorda il pittore Giuseppe Tonini, attivo nel XX secolo, conosciuto per le sue opere di paesaggio. Inoltre, nel mondo dello sport, alcuni atleti con questo cognome si sono distinti in discipline come il ciclismo e il calcio, contribuendo a mantenere il nome Tonini conosciuto anche al di fuori delle loro comunità d'origine. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |