Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome TOMASELLI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Tomaselli

Origini del cognome Tomaselli

Il cognome Tomaselli ha radici antiche e profonde nella storia italiana. Deriva dal nome proprio "Tommaso", che a sua volta proviene dall’aramaico "Ta’oma", che significa "gemello". Tomaselli è quindi un cognome patronimico, ovvero indica l’appartenenza o la discendenza da una persona chiamata Tommaso. La forma "-elli" è un tipico suffisso diminutivo e vezzeggiativo tipico delle regioni del Nord Italia, soprattutto Lombardia e Piemonte, e indica "figlio di" o "piccolo". In questo modo, Tomaselli può essere tradotto come "i piccoli di Tommaso" o "i discendenti di Tommaso". Storicamente, i patronimici erano molto diffusi per distinguere persone con lo stesso nome proprio all’interno di una comunità, soprattutto in epoca medievale.

Significato del cognome Tomaselli

Il significato principale del cognome Tomaselli è quindi legato al nome Tommaso, che è uno dei nomi più comuni e venerati nella tradizione cristiana, grazie all’apostolo Tommaso detto "Didimo", conosciuto anche come "Tommaso l'incredulo". Il cognome dunque porta con sé un significato di identità familiare e discendenza, sottolineando l’appartenenza a una famiglia il cui capostipite o un antenato importante si chiamava Tommaso. Il suffisso "-elli" inoltre può suggerire un tono affettuoso o una forma diminutiva, enfatizzando un legame di prossimità e familiarità.

Diffusione del cognome Tomaselli in Italia

Il cognome Tomaselli è particolarmente diffuso nelle regioni del Nord Italia, in particolare in Lombardia, Piemonte e Veneto. La presenza è più concentrata nelle province di Bergamo, Brescia e Milano, dove storicamente molte famiglie con questo cognome sono state registrate. Tuttavia, grazie ai movimenti migratori interni al paese e all’estero, il cognome si è diffuso anche in altre zone d’Italia e in alcune comunità italiane all’estero, soprattutto in America Latina e Stati Uniti. Non è un cognome estremamente comune, ma è riconoscibile e ha una storia documentata che risale a secoli fa. La sua presenza in Lombardia è particolarmente significativa, dove esistono anche varianti simili derivate sempre dal nome Tommaso.

Persone famose con il cognome Tomaselli

Tra le persone note che portano il cognome Tomaselli, si possono ricordare figure in vari ambiti, dalla cultura allo sport. Ad esempio, Vincenzo Tomaselli è stato un noto scultore italiano del XX secolo, particolarmente attivo in Lombardia. In ambito sportivo, Marco Tomaselli ha avuto una carriera come calciatore professionista nelle serie minori italiane. Inoltre, nel mondo accademico e letterario, Giulia Tomaselli è conosciuta per i suoi studi storici e per la pubblicazione di saggi sulla storia locale lombarda. Anche se non è un cognome associato a personaggi di fama internazionale di primissimo piano, il cognome Tomaselli rimane importante a livello locale e regionale, rappresentando un legame con le tradizioni familiari e culturali italiane.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo