Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome TODAROInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: TodaroOrigini del cognomeIl cognome Todaro ha origini antiche e proviene principalmente dal sud Italia, in particolare dalla Sicilia e dalla Calabria. Si tratta di un cognome patronimico derivato dal nome proprio Todaro, variante di Teodoro, nome di origine greca molto diffuso nel mondo cristiano. Il nome “Teodoro” deriva dal greco “Theódoros”, composto da “theós” (Dio) e “dωron” (dono), con il significato di “dono di Dio”. Nel corso dei secoli, la forma “Todaro” si è consolidata come nome proprio e poi come cognome in alcune zone del Meridione, grazie anche alla forte influenza bizantina in Sicilia e Calabria. L’adozione del cognome Todaro è probabilmente legata alla tradizione di indicare le persone con il nome del padre o di un antenato importante, come spesso accadeva nelle società medievali. Inoltre, il cognome riflette anche una certa devozione religiosa, in quanto il nome Teodoro è associato a santi e figure cristiane molto venerate in Italia. Significato del cognomeIl significato del cognome Todaro è strettamente collegato al suo nome di origine, cioè “dono di Dio”. Essendo una variante di Teodoro, esso mantiene il valore simbolico e religioso legato all’idea di un regalo divino, un favore ricevuto da Dio. Questo significato ha conferito al cognome un’importanza speciale nel tempo, rendendolo un segno di benedizione e protezione per chi lo portava. Il nome e il cognome sono quindi portatori di un valore culturale e spirituale profondo, riflettendo la forte radice religiosa della società italiana tradizionale. Diffusione in ItaliaIl cognome Todaro è particolarmente diffuso nel sud Italia, con una concentrazione maggiore in Sicilia e Calabria. In queste regioni, è possibile trovare numerose famiglie che portano questo cognome, soprattutto nelle province di Palermo, Catania e Messina. La presenza di questo cognome nel Meridione è anche legata alla storia e alle migrazioni interne, che hanno contribuito a mantenere forte la tradizione familiare. Tuttavia, si possono riscontrare portatori del cognome Todaro anche in altre parti d’Italia, a seguito di spostamenti e migrazioni, ma con minore frequenza. Nel corso del tempo, la diffusione del cognome Todaro si è mantenuta costante grazie al radicamento nelle comunità locali, alle tradizioni familiari e all'importanza della memoria storica delle origini. Persone famose con il cognome TodaroTra le persone più note che portano il cognome Todaro possiamo ricordare alcune figure di rilievo in diversi ambiti.
Queste personalità testimoniano la varietà di ambiti in cui il cognome Todaro è presente, dimostrando come questa famiglia abbia lasciato un segno importante nella cultura, nella scienza e nella società italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |