Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome TARTAGLIA

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Tartaglia

Origini del cognome TARTAGLIA

Il cognome Tartaglia ha origini antiche e affonda le radici principalmente nella tradizione italiana medievale. È un cognome tipicamente di origine soprannominale, nato dalla caratteristica personale o fisica di un antenato. In particolare, si pensa che derivi da un soprannome attribuito a persone che soffrivano di balbuzie o difficoltà nel parlare. Questo tipo di cognome si è consolidato nel corso dei secoli, specialmente nelle regioni del Sud Italia, dove le comunità erano spesso piccole e i soprannomi diventavano un modo semplice e immediato per identificare un individuo all’interno di un gruppo.

Significato del cognome TARTAGLIA

Il termine “Tartaglia” deriva dal verbo “tartagliare”, che in italiano significa balbettare o parlare in modo incerto. Di conseguenza, il cognome indica una persona che aveva difficoltà di parola, probabilmente a causa di una balbuzie o di un problema simile nel parlare fluentemente. Questo tipo di cognomi basati su caratteristiche personali erano molto comuni in Italia e venivano spesso trasmessi di generazione in generazione, divenendo così un tratto distintivo della famiglia.

Diffusione del cognome TARTAGLIA in Italia

Il cognome Tartaglia è presente soprattutto nelle regioni meridionali dell’Italia, con una particolare concentrazione in Campania, Calabria e Sicilia. Tuttavia, nel corso degli anni, la sua diffusione si è estesa anche in altre zone del Paese a seguito di migrazioni interne. In generale, rimane un cognome di media diffusione, non tra i più comuni, ma comunque riconoscibile e radicato nelle comunità locali. La presenza del cognome è inoltre attestata anche all’estero, specialmente nelle comunità italiane emigranti in America e in altre parti d’Europa.

Personaggi famosi con il cognome TARTAGLIA

Tra le personalità più note che portano il cognome Tartaglia si ricorda Nicolò Tartaglia (1499-1557), un importante matematico e ingegnere italiano del Rinascimento, noto per i suoi contributi allo sviluppo dell’algebra e per aver risolto equazioni di terzo grado, un risultato fondamentale nella storia della matematica. In tempi più recenti, il cognome è portato da diverse figure nel mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport, che hanno contribuito a mantenere vivo e riconoscibile questo cognome nel panorama italiano contemporaneo.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo