Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome TADDEI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Taddei

Origini del cognome

Il cognome Taddei è di origine italiana e nasce come forma patronimica derivata dal nome proprio Taddeo, diffusissimo soprattutto in epoca medievale. Questo nome è una variante italiana del nome Taddeo, che a sua volta deriva dall’aramaico Taddá’ o Thaddaeus, nome di uno degli apostoli di Gesù Cristo. Il cognome Taddei quindi indica letteralmente i discendenti o i figli di un antenato chiamato Taddeo.

In Italia il cognome è particolarmente radicato nel centro-nord, soprattutto in Toscana e in Umbria, aree in cui il nome Taddeo era molto popolare grazie anche alla devozione religiosa e alla tradizione locale. Come molte famiglie italiane, il cognome si è evoluto nel tempo mantenendo la radice originaria ma assumendo diverse varianti, tutte riconducibili alla stessa origine.

Significato del cognome

Il significato del cognome Taddei è legato direttamente al nome Taddeo, che ha origini antiche e significati religiosi profondi. Taddeo è un nome che in aramaico può significare “cuore”, “coraggioso” o anche “il valoroso”. Inoltre, l’apostolo Taddeo è spesso associato a valori quali la fede, il coraggio e la lealtà, caratteristiche che potrebbero aver influenzato la diffusione e la popolarità del nome e quindi del cognome.

Quindi, il cognome Taddei richiama non solo una discendenza familiare, ma anche una tradizione spirituale e culturale molto importante nella storia cristiana, elemento che ha contribuito a rendere questo nome così comune e duraturo nel tempo.

Diffusione in Italia

Il cognome Taddei è presente principalmente nel centro Italia, con una maggiore concentrazione in Toscana e in Umbria, seguite da regioni limitrofe come Marche e Lazio. In queste zone è un cognome abbastanza comune e riconoscibile. La diffusione in Italia è stata favorita dalla presenza di numerose famiglie che nel corso dei secoli hanno mantenuto e tramandato questo cognome.

Al di fuori del centro Italia, il cognome si è diffuso anche in altre regioni, seppure in misura minore, grazie ai movimenti migratori interni avvenuti a partire dal XIX secolo. Oggi il cognome Taddei è diffuso anche all’estero, dove molte famiglie italiane hanno emigrato, soprattutto in America e in Europa.

Persone famose con il cognome Taddei

Il cognome Taddei è portato da diverse persone note in vari ambiti, dalla musica alla politica, dallo sport alla cultura. Tra i più famosi possiamo ricordare:

  • Raimondo Taddei – noto attore italiano, impegnato soprattutto in teatro e cinema d'autore.
  • Umberto Taddei – storico e docente universitario, autore di importanti studi sulla storia medievale italiana.
  • Giovanni Taddei – calciatore italiano attivo negli anni '50 e '60, conosciuto per la sua carriera nelle squadre di serie A.
  • Elena Taddei – musicista e compositrice, riconosciuta per il suo contributo alla musica contemporanea italiana.

Questi esempi testimoniano come il cognome Taddei sia presente in diversi ambiti della vita pubblica italiana, rappresentando una tradizione familiare ricca e variegata, che continua ad avere rilevanza anche nei tempi moderni.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo