Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome STEFANINIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: StefaniniOrigini del cognome StefaniniIl cognome Stefanini ha origini antiche e deriva dal nome proprio "Stefano", a sua volta di origine greca, "Stephanos", che significa "corona" o "ghirlanda". Questo nome veniva spesso attribuito a chi riceveva onori o riconoscimenti, richiamando il simbolo della corona come segno di vittoria o dignità. Nel corso dei secoli, il nome Stefano si è diffuso in tutta Italia e ha dato origine a numerosi cognomi patronimici, tra cui appunto Stefanini, che indica "figlio di Stefano" o "discendente di Stefano". Significato del cognome StefaniniIl cognome Stefanini, quindi, è un patronimico e riflette un legame diretto con un antenato di nome Stefano. Il suffisso "-ini" è tipico di molte zone d’Italia, soprattutto nel Centro-Nord, e serve a indicare una discendenza o appartenenza familiare. Il significato complessivo del cognome è quindi "i discendenti di Stefano". Questo tipo di cognome era molto comune in epoca medievale, quando identificare le persone attraverso il nome del padre era un modo semplice per distinguere le varie famiglie. Diffusione in ItaliaIl cognome Stefanini è particolarmente diffuso nelle regioni del Centro e del Nord Italia, come Toscana, Emilia-Romagna, Marche e Lazio. La Toscana, in particolare, è una delle aree in cui il cognome è più presente, sia nelle città che nelle zone rurali. La sua diffusione è legata anche ai movimenti demografici interni nel corso dei secoli, con famiglie Stefanini che si sono stabilite in diverse province italiane mantenendo però una forte identità territoriale. In generale, Stefanini non è un cognome estremamente raro ma neanche tra i più comuni in Italia. Persone famose con il cognome StefaniniTra le personalità note che portano il cognome Stefanini si possono citare alcune figure nel campo dell’arte, della scienza e dello sport. Ad esempio, Gianni Stefanini è stato un importante imprenditore italiano, mentre nel mondo della musica si ricordano artisti come Marco Stefanini. Anche nello sport sono presenti atleti con questo cognome, soprattutto nel ciclismo e nel calcio, discipline molto seguite nel nostro paese. Sebbene non sia un cognome associato a personaggi di fama internazionale straordinaria, Stefanini rimane un cognome di rilievo nel contesto italiano, legato a numerose storie familiari e tradizioni locali. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |