Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome STABILE

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Stabile

Origini del cognome

Il cognome Stabile ha radici antiche e profonde nella tradizione onomastica italiana. La sua origine è prevalentemente legata al latino stabilis, che significa “fermo”, “costante” o “stabile”. Come molti cognomi italiani, Stabile si è formato probabilmente a partire da un soprannome attribuito a una persona nota per la sua fermezza, stabilità o affidabilità. Alcune teorie suggeriscono che possa anche derivare da una qualifica o un ruolo legato al controllo di un luogo, come una stalla o un podere, ma la radice latina rimane il punto centrale della sua interpretazione.

Storicamente, questo cognome è diffuso soprattutto nel sud Italia, dove la formazione dei cognomi basata su attributi caratteriali o professionali era particolarmente comune durante il Medioevo e l’Età moderna.

Significato del cognome

Il significato del cognome Stabile è legato all’idea di stabilità, fermezza e solidità. La parola latina stabilis indicava qualcosa o qualcuno che non cambia, che resta saldo nel tempo e nelle circostanze. Pertanto, attribuire questo cognome a una persona poteva significare riconoscerne la costanza nel carattere, la sicurezza o la posizione stabile all’interno di una comunità o di una famiglia. In un contesto sociale antico, essere “stabile” poteva rappresentare anche un valore importante in termini di affidabilità e responsabilità.

Diffusione in Italia

Il cognome Stabile è diffuso in modo particolare nel Mezzogiorno d’Italia, con una forte presenza in Campania, Calabria e Puglia. Nelle regioni del sud è tra i cognomi più comuni e riconoscibili. Tuttavia, nel corso dei secoli, la migrazione interna ha portato alla diffusione del cognome anche in altre parti d’Italia, come il Lazio e la Sicilia. La presenza in questi territori è documentata da diversi registri storici e anagrafici.

L’ampia diffusione di questo cognome nel sud Italia è anche legata alla tradizione famigliare e alla trasmissione di nomi e cognomi da generazione in generazione, contribuendo a mantenere saldo il legame con la propria terra d’origine.

Persone famose con il cognome Stabile

Il cognome Stabile è portato da diverse personalità note in Italia e all’estero, che si sono distinte in ambiti quali la musica, l’arte e la cultura. Tra questi:

  • Rocco Stabile – Compositore e direttore d’orchestra italiano, conosciuto per il suo contributo alla musica contemporanea.
  • Massimo Stabile – Attore e regista italiano, attivo soprattutto nel teatro e nel cinema indipendente.
  • Marcello Stabile – Imprenditore e filantropo, noto per il suo impegno in progetti di sviluppo sociale nel Mezzogiorno.
  • Andrea Stabile – Architetto e docente universitario, autore di pubblicazioni nel campo dell’architettura sostenibile.

Questi esempi testimoniano la varietà e la vitalità di una famiglia che ha saputo mantenere nel tempo un nome che evoca forza e stabilità.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo