Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome SPAGNUOLOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: SpagnuoloOrigini del cognome SpagnuoloIl cognome Spagnuolo ha origini antiche e deriva da un soprannome legato all'appartenenza geografica o etnica. In particolare, esso indicava una persona proveniente dalla Spagna o con legami con quel territorio. Questo tipo di cognome rientra nella categoria dei cognomi etnici, molto comuni in Italia, soprattutto a partire dal Medioevo, quando i movimenti di persone tra le diverse regioni europee erano frequenti. In alcune zone del Sud Italia, la presenza storica di dominazioni spagnole ha contribuito alla diffusione di questo nome, associando a volte la parola "Spagnuolo" anche a tratti culturali o fisici riconducibili agli spagnoli. Significato del cognome SpagnuoloIl termine "Spagnuolo" significa letteralmente "spagnolo" in dialetto meridionale, in particolare in alcune aree della Campania e della Puglia. Originariamente, il cognome veniva attribuito a chi era di origine spagnola oppure a chi aveva trascorso un periodo di tempo in Spagna o in territori sotto il controllo spagnolo. Il nome poteva anche identificare chi mostrava caratteristiche o modi di fare considerati tipici degli spagnoli. Quindi, più che un vero e proprio cognome di famiglia nato da un mestiere o da un soprannome descrittivo, "Spagnuolo" rappresenta una forte connotazione geografica ed etnica. Diffusione del cognome Spagnuolo in ItaliaIl cognome Spagnuolo è diffuso soprattutto nel Sud Italia, con particolare concentrazione in Campania, Puglia e Basilicata. Queste regioni hanno subito per lungo tempo l'influenza della dominazione spagnola, e ciò ha favorito la diffusione di cognomi che richiamano tale origine. Non è raro trovare famiglie Spagnuolo anche nel Lazio e in alcune zone del centro Italia, ma la sua presenza è molto più rara nel Nord. Oggi, il cognome conta diverse migliaia di persone che lo portano, e rimane riconoscibile come un chiaro segno delle radici storiche e culturali meridionali. Persone famose con il cognome SpagnuoloTra le persone famose che portano il cognome Spagnuolo, possiamo citare Antonio Spagnuolo, noto musicista e compositore italiano, apprezzato nel panorama della musica contemporanea. Un altro esempio è Francesco Spagnuolo, un imprenditore attivo nel settore tecnologico. Anche in ambito sportivo si ricordano alcuni calciatori e allenatori con questo cognome, che hanno militato in squadre italiane di livello professionistico. Pur non essendo un cognome di grande diffusione internazionale, Spagnuolo mantiene una certa notorietà in ambito locale e nazionale grazie ai contributi culturali e professionali delle persone che lo portano. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |