Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome SIMEONE

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Simeone

Origini del cognome

Il cognome Simeone ha radici antichissime e si lega direttamente al nome proprio Simeone, di origine biblica. Deriva dall'ebraico Shim'on, che significa “colui che ascolta”. Questo nome è presente nell'Antico Testamento ed è associato a una delle dodici tribù di Israele, la tribù di Simeone. In Italia, il cognome Simeone è nato come patronimico, cioè per indicare i discendenti o la famiglia di una persona chiamata Simeone.

Nel corso dei secoli, questo cognome si è diffuso soprattutto nelle regioni meridionali, in particolare in Campania, Puglia e Calabria, dove la tradizione cristiana e la presenza di nomi biblici sono state particolarmente radicate. La presenza del nome Simeone nella cultura religiosa e popolare ha favorito la nascita di questo cognome come forma di identificazione familiare.

Significato del cognome

Il significato del cognome Simeone è strettamente connesso al nome da cui deriva, che significa “colui che ascolta” o “Dio ha ascoltato”. Questo ha un forte valore simbolico e spirituale, indicando una persona attenta, pronta a recepire e comprendere. Nel contesto biblico, Simeone rappresenta anche la fedeltà e la pazienza, caratteristiche che probabilmente venivano attribuite alla famiglia che portava questo nome.

Diffusione in Italia

In Italia, il cognome Simeone è diffuso principalmente nelle regioni del Sud, con una particolare concentrazione in Campania, dove è molto comune, ma si trova anche in Puglia, Calabria e Sicilia. Tuttavia, sono presenti esemplari di famiglie Simeone anche nel centro-nord, soprattutto in Emilia-Romagna e Lazio, dovuti a migrazioni interne.

La diffusione del cognome è legata anche alla storia di emigrazione italiana nel mondo, per cui oggi si possono trovare persone con questo cognome in America, Australia e in diversi paesi europei.

Persone famose con il cognome Simeone

Tra le personalità più conosciute che portano il cognome Simeone, spiccano figure di spicco in ambito sportivo e culturale.

  • Diego Pablo Simeone – Ex calciatore argentino e attuale allenatore di calcio, noto soprattutto per la sua carriera al club spagnolo Atletico Madrid, dove ha ottenuto grandi successi come tecnico.
  • Giuseppe Simeone – Calciatore italiano, figlio di Angelo Simeone, anch’egli ex calciatore, conosciuto per la sua carriera in squadre italiane professionistiche.
  • Angelo Simeone – Ex calciatore italiano, padre di Giuseppe, che ha avuto un ruolo importante nella sua formazione sportiva.
  • Luigi Simeone – Storico e docente universitario italiano, noto per i suoi studi nel campo delle scienze umane.

Questi personaggi dimostrano come il cognome Simeone sia presente in diversi ambiti, dalla cultura allo sport, mantenendo una certa notorietà soprattutto in Italia e all’estero.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo