Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome SAVIOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: SavioOrigini del cognome SavioIl cognome Savio ha origini antiche e si collega principalmente al territorio italiano. Deriva probabilmente dal termine latino sapius o sapius, che significa “saggio” o “intelligente”. In epoca medievale, il cognome potrebbe essere nato come soprannome per indicare una persona dotata di saggezza o giudizio, qualità molto apprezzate nelle comunità. Alcune teorie suggeriscono anche un legame con l’antico nome personale Savio, diffuso nell’Italia settentrionale, soprattutto nelle regioni del Piemonte e della Lombardia. Significato del cognome SavioIl significato del cognome Savio è strettamente connesso al termine “saggio”. In italiano, infatti, la parola “savio” indica una persona prudente, esperta e dotata di buona capacità di giudizio. Questo significato rende il cognome una sorta di omaggio alle qualità intellettuali e morali di chi lo portava. In contesti storici, veniva spesso associato a figure rispettate nelle comunità locali, come consiglieri, giudici o persone con ruoli di responsabilità. Diffusione del cognome Savio in ItaliaIl cognome Savio è presente in tutta Italia, ma la sua maggiore concentrazione si registra nelle regioni del Nord, in particolare in Piemonte, Lombardia e Veneto. Qui il cognome ha radici profonde, con alcune famiglie che risalgono a secoli fa. Tuttavia, grazie ai fenomeni migratori interni, il cognome si è diffuso anche al Centro e al Sud Italia, seppur con minore frequenza. Oggi, è possibile incontrare persone con il cognome Savio in diverse province italiane, ma con una netta prevalenza nel Nord-Italia. Persone famose con il cognome SavioTra le persone famose che portano il cognome Savio, spicca sicuramente San Domenico Savio (1842-1857), giovane allievo di San Giovanni Bosco e proclamato santo dalla Chiesa cattolica. È ricordato per la sua purezza e santità precoce. In ambito culturale e artistico, ci sono anche vari personaggi contemporanei con questo cognome che si sono distinti in campi diversi, come la musica, la letteratura e lo sport. Inoltre, il cognome Savio è presente in alcune famiglie nobili e storiche del Nord Italia, con un passato legato a ruoli importanti nelle comunità locali. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |