Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome SAVINO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Savino

Origini del cognome

Il cognome Savino è di origine italiana e ha radici antiche che affondano nel periodo medievale. Deriva dal nome proprio Sabino, un nome che richiama l'antico popolo dei Sabini, un gruppo etnico dell'Italia centrale che abitava principalmente l’area tra il Lazio e l’Abruzzo. I Sabini ebbero un ruolo importante nella storia della fondazione di Roma e nella formazione della civiltà romana. Il cognome Savino quindi potrebbe indicare un'origine geografica, cioè qualcuno che proveniva da quella regione o discendeva da quella stirpe.

Inoltre, il nome “Savino” è anche legato alla figura di diversi santi cristiani, in particolare San Savino, vescovo e martire, venerato soprattutto nelle regioni del centro Italia. Per questo motivo il nome è stato molto diffuso come nome personale e successivamente è passato a diventare un cognome.

Significato del cognome

Il significato del cognome Savino è strettamente connesso al termine Sabino, che indica appunto l’appartenenza o l’origine dai Sabini. Dal punto di vista etimologico, “Sabino” potrebbe derivare da una radice prelatina che significa “uomo del bosco” o “abitante delle montagne”, richiamando la geografia montuosa della Sabina. Il cognome quindi ha un significato identitario legato all’origine etnica e territoriale, rappresentando un legame con un’antica cultura italiana.

Diffusione in Italia

Il cognome Savino è diffuso soprattutto nelle regioni del Sud Italia, con una maggiore concentrazione in Campania, Puglia e Calabria. Tuttavia, lo si trova anche nel Centro Italia, in particolare nel Lazio e in Abruzzo, aree storicamente legate al popolo dei Sabini. La diffusione del cognome nel Sud è probabilmente dovuta a migrazioni interne avvenute nel corso dei secoli.

Oggi è un cognome abbastanza comune, con diverse famiglie che portano il nome in contesti sia urbani che rurali, mantenendo viva la tradizione e la memoria storica legata alle origini.

Persone famose con il cognome Savino

Tra le persone famose che portano il cognome Savino vi sono diversi personaggi che si sono distinti in ambiti culturali, artistici e sportivi.

  • Giovanni Savino – politico e accademico italiano, noto per il suo contributo in ambito giuridico e per il ruolo in istituzioni pubbliche.
  • Alberto Savino – ex calciatore italiano, ha giocato in diverse squadre di Serie A e Serie B nel corso della sua carriera.
  • Rosaria Savino – attrice e doppiatrice italiana, conosciuta per la sua partecipazione a numerose produzioni teatrali e televisive.
  • Francesco Savino – scienziato e ricercatore, attivo nel campo della biologia molecolare e delle biotecnologie.

Questi esempi dimostrano la varietà di ambiti in cui il cognome Savino è presente, testimoniando una tradizione familiare ricca e articolata nel panorama italiano.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo