Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome SAVINIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: SaviniOrigini del cognome SaviniIl cognome Savini ha origini antiche e si colloca all'interno della tradizione onomastica italiana. Deriva molto probabilmente da un nome personale, come spesso accade per molti cognomi italiani, ed è collegato al nome latino Sabinus, che indicava gli abitanti della regione dei Sabini, un antico popolo italico stanziato nell’area centrale dell’Italia, soprattutto nel Lazio e nell’Umbria. Nel corso dei secoli, questo nome si è evoluto e adattato nelle varie aree linguistiche e dialettali, dando origine a forme come Savini, che può essere inteso come “figlio di Sabino” o “discendente dei Sabini”. Significato del cognome SaviniIl significato del cognome Savini è dunque legato all’appartenenza etnica o geografica. Indica una provenienza dai Sabini o un legame con questa popolazione storica. In senso più ampio, il cognome richiama l’idea di un’origine antica e radicata nelle tradizioni della penisola italiana. Il suffisso -ini in italiano spesso viene utilizzato per indicare un diminutivo o una derivazione familiare, quindi Savini può essere interpretato anche come “i piccoli Sabini” o “la famiglia dei Sabini”. Diffusione del cognome Savini in ItaliaIl cognome Savini è presente in diverse regioni italiane, ma è particolarmente diffuso nelle zone del centro Italia, come l’Emilia-Romagna, la Toscana, l’Umbria e il Lazio. In queste aree, la presenza del cognome è più rilevante e si ritrova in molte città e paesi. La sua diffusione riflette probabilmente la storica migrazione e l’insediamento delle famiglie originarie da quelle zone. Non è un cognome tra i più comuni in Italia, ma gode comunque di una certa presenza stabile e riconoscibile. Persone famose con il cognome SaviniTra le persone più note che portano il cognome Savini possiamo ricordare Lucio Savini, un famoso artista e scultore contemporaneo, e Sergio Savini, ex calciatore italiano noto negli anni ’80 e ’90. Altri Savini si sono distinti in ambiti diversi come la letteratura, il giornalismo e la politica locale. Questi esempi testimoniano come il cognome sia ancora presente in ambiti pubblici e culturali, mantenendo viva la memoria storica e l’identità legata a questo nome. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |