Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome SASSIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: SassiOrigini del cognomeIl cognome Sassi è di origine italiana e trae le sue radici dalla parola italiana sasso, che significa “pietra” o “roccia”. Come molti cognomi italiani, Sassi è un cognome derivato da un soprannome o da un elemento geografico. Potrebbe infatti indicare una persona che abitava in una zona rocciosa o caratterizzata da grandi pietre, oppure una persona forte e robusta come una pietra. Questa tipologia di cognome è abbastanza comune in Italia, dove la natura e l’ambiente spesso hanno influenzato la formazione dei cognomi. La formazione del cognome Sassi risale probabilmente al Medioevo, quando l’uso di soprannomi legati a caratteristiche fisiche, ambientali o professionali era molto diffuso per distinguere le persone con lo stesso nome di battesimo. Il plurale Sassi indica quindi una famiglia o un gruppo di persone legate a quell’ambiente o a quella caratteristica. Significato del cognomeIl significato del cognome Sassi è strettamente legato al termine sasso, che in italiano significa “pietra” o “roccia”. Questo termine può avere un significato simbolico legato alla forza, alla stabilità e alla durevolezza. Il cognome può quindi essere stato attribuito a persone che vivevano in zone rocciose o montuose, oppure a chi possedeva caratteristiche di fermezza o solidità nel carattere. In alcuni casi, il cognome potrebbe anche derivare da professioni legate alla lavorazione della pietra, come scalpellini o muratori, dato che molti cognomi italiani hanno origine da mestieri. Diffusione in ItaliaIl cognome Sassi è diffuso prevalentemente nelle regioni del nord Italia, in particolare in Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. In queste zone, è presente da secoli e si è mantenuto stabile nel tempo. Tuttavia, lo si può trovare anche in altre regioni italiane, seppur con minore frequenza. La presenza significativa in Lombardia e Piemonte è legata probabilmente alla conformazione geografica, che presenta molte aree montuose e rocciose, da cui il soprannome originario. Inoltre, nel corso dei secoli, le famiglie con questo cognome si sono diffuse anche in altre parti d’Italia e all’estero, portando con sé la storia e le tradizioni legate al nome. Persone famose con il cognome SassiNumerose sono le persone di rilievo che hanno portato il cognome Sassi in vari campi. Tra queste, ricordiamo:
Questi esempi mostrano come il cognome Sassi abbia attraversato diverse epoche e settori, contribuendo in modo significativo alla cultura, all’arte e alla scienza italiane. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |