Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome SARTIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: SartiOrigini del cognomeIl cognome Sarti ha origini antiche e deriva da un mestiere, come molti cognomi italiani tipici della tradizione artigianale e professionale. In particolare, “Sarti” è il plurale di sarto, termine che indica il professionista specializzato nella sartoria, cioè nella confezione e riparazione di abiti su misura. Questo cognome nasce dunque come soprannome attribuito a chi svolgeva questa attività o alla famiglia di un sarto. La formazione di cognomi derivanti da professioni era molto comune in Italia a partire dal Medioevo, quando per distinguere le persone all'interno delle comunità si utilizzavano nomi legati al mestiere esercitato. La diffusione del cognome Sarti è particolarmente radicata in regioni con forte tradizione artigianale e commerciale, dove la sartoria aveva un ruolo centrale nell’economia locale. Molte famiglie che portano questo cognome possono vantare una storia legata all’arte sartoriale e alla produzione di capi di abbigliamento, sia in ambito urbano che rurale. Significato del cognomeIl significato del cognome Sarti è strettamente connesso al mestiere di sarto. La parola “sarto” deriva dal latino sartor, che significa appunto “colui che cuce”. Il termine indica quindi chi confeziona abiti, taglia stoffe e realizza capi di abbigliamento su misura, un lavoro artigianale che richiede abilita' e precisione. In senso più ampio, il cognome richiama una tradizione familiare di maestria e artigianato tessile, rappresentando un’identità legata all’arte di creare vestiti e quindi al mondo della moda. Diffusione in ItaliaIl cognome Sarti è molto diffuso soprattutto nelle regioni dell’Italia centrale e settentrionale. In particolare, è presente in Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, aree storicamente note per la presenza di botteghe artigiane e per lo sviluppo di attività commerciali legate all’abbigliamento. La concentrazione maggiore si registra soprattutto in Toscana, dove il cognome è particolarmente comune nelle province di Firenze, Arezzo e Pisa. La presenza del cognome in tutta Italia è tuttavia distribuita, e si trovano famiglie Sarti anche nel centro-sud e in altre zone del paese. Persone famose con il cognome SartiDiversi personaggi illustri portano il cognome Sarti, spaziando in vari ambiti come la musica, lo sport e la cultura.
Questi esempi dimostrano come il cognome Sarti sia associato a figure di rilievo che hanno lasciato un segno in diversi campi, confermando la sua lunga tradizione e diffusione in Italia. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |