Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome SANSONEInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: SansoneOrigini del cognomeIl cognome Sansone ha origini antiche e profonde radici nella cultura e nella tradizione italiana. Deriva dal nome proprio Sansone, che a sua volta trae origine dalla figura biblica di Sansone, noto per la sua straordinaria forza. Il nome ha radici semitiche ed è giunto in Italia attraverso la tradizione cristiana e la diffusione delle Sacre Scritture. In Italia, il cognome è diventato una forma patronimica, cioè un cognome derivato dal nome del capostipite della famiglia, indicante quindi i discendenti o seguaci di una persona chiamata Sansone. La diffusione del nome è stata favorita dalla popolarità della figura di Sansone nel racconto biblico, simbolo di forza e coraggio, e dal fatto che il nome era spesso usato per indicare persone dotate di grande vigore o carattere deciso. Il cognome è stato adottato soprattutto in epoca medievale, quando si era soliti formare cognomi sulla base del nome del padre o di un antenato famoso. Significato del cognomeIl significato del cognome Sansone è strettamente legato al significato del nome proprio. Deriva dall'ebraico Shimshon, che significa “piccolo sole” o “forte come il sole”. Questa origine semitica sottolinea un senso di potenza e luminosità. Nel contesto biblico, Sansone era un giudice e guerriero dotato di forza sovrumana, e il cognome richiama questa immagine di forza e protezione. Oltre al significato simbolico, il cognome può aver indicato anche caratteristiche fisiche o morali delle persone che lo portavano, come vigore, coraggio o leadership. Diffusione in ItaliaIl cognome Sansone è particolarmente diffuso nelle regioni meridionali d’Italia, con una maggiore concentrazione in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania. Queste aree storicamente hanno mantenuto forte la tradizione di nomi e cognomi di origine biblica e semitica, a causa delle molteplici influenze culturali che hanno caratterizzato il Mezzogiorno italiano nel corso dei secoli. Tuttavia, il cognome è presente anche in altre regioni italiane, anche se con minore frequenza. La diffusione meridionale suggerisce che il cognome sia nato o si sia consolidato prevalentemente in queste zone, per poi estendersi nel resto del paese attraverso migrazioni interne. Ad oggi è un cognome riconoscibile e diffuso soprattutto nelle aree a forte tradizione agricola e rurale. Persone famose con il cognome SansoneDiversi personaggi noti in Italia portano il cognome Sansone, operando in vari ambiti come la politica, l’arte e lo sport.
Queste personalità testimoniano la presenza del cognome Sansone in diversi settori della società italiana, sottolineandone la diffusione e la rilevanza culturale nel paese. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |