Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome SANDRI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Sandri

Origini del cognome

Il cognome Sandri ha radici antiche e tipicamente italiane. Deriva dal nome proprio Alessandro, da cui si ricava il diminutivo Sandro, molto diffuso in Italia. La forma Sandri è una variante patronimica che indica l’appartenenza o la discendenza da una famiglia il cui capostipite si chiamava Sandro o Alessandro. Questo tipo di cognome è molto comune nel contesto italiano, dove è frequente creare cognomi partendo da nomi propri, spesso con l’aggiunta di suffissi plurali o diminutivi come -i, che suggeriscono l’idea di “figli di” o “discendenti di”.

Le prime tracce del cognome Sandri si rintracciano in varie regioni del centro-nord Italia, in particolare in Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. Nel corso dei secoli, il cognome si è diffuso anche in altre aree, seguendo i flussi migratori interni ed esterni.

Significato del cognome

Il significato del cognome Sandri è quindi strettamente legato al nome proprio Alessandro, che ha origine dal greco Aléxandros, composto da aléxō (proteggere, difendere) e anḗr (uomo). Pertanto, Alessandro significa “colui che difende gli uomini” o “protettore del popolo”. Il cognome Sandri, essendo una derivazione di questo nome, mantiene simbolicamente questo significato di protezione e forza.

Diffusione in Italia

Il cognome Sandri è particolarmente diffuso in Italia, con una presenza rilevante soprattutto in Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Queste regioni rappresentano il nucleo storico della sua diffusione, ma oggi il cognome è presente in quasi tutte le regioni italiane. La distribuzione geografica riflette sia la lunga storia del nome che le migrazioni interne nel paese. Inoltre, numerosi emigrati con questo cognome si sono stabiliti in America Latina e Nord America, contribuendo a diffonderlo anche all’estero.

Persone famose con il cognome Sandri

Diversi personaggi noti portano il cognome Sandri, contribuendo a renderlo famoso in vari ambiti.

  • Leonardo Sandri – Cardinale della Chiesa cattolica, ha ricoperto importanti incarichi diplomatici e istituzionali all’interno della Santa Sede.
  • Gino Sandri – Calciatore italiano attivo negli anni '70 e '80, noto per le sue prestazioni nel campionato nazionale.
  • Roberto Sandri – Giornalista e scrittore, noto per il suo contributo nel campo della cultura e della comunicazione.
  • Francesca Sandri – Attrice italiana, impegnata in teatro e cinema, riconosciuta per il suo talento e versatilità artistica.

Questi esempi mostrano come il cognome Sandri sia presente in ambiti diversi, dalla religione allo sport, dalla cultura alle arti, testimoniando una lunga tradizione familiare e una diffusa presenza nel tessuto sociale italiano.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo