Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome SALVATOREInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: SalvatoreOrigini del cognomeIl cognome Salvatore ha origini antiche e profonde radici nella tradizione italiana, derivando direttamente dal nome proprio di persona Salvatore. Questo nome è di origine latina, derivato da Salvator, che significa “salvatore” o “colui che salva”. Il cognome nasce quindi come patronimico, cioè come indicazione di discendenza o appartenenza a una famiglia il cui capostipite portava questo nome. In molte culture, soprattutto in quelle di tradizione cristiana, il nome Salvatore ha un significato fortemente religioso, associato a Gesù Cristo come il Salvatore dell’umanità. Per questo motivo è stato molto diffuso fin dal Medioevo, contribuendo alla formazione del cognome in diverse regioni italiane. Il cognome Salvatore è stato spesso adottato anche per indicare una persona riconosciuta come salvatrice o protettore all’interno di una comunità, o in onore di figure sacre legate alla salvezza spirituale. La diffusione del nome ha quindi favorito la nascita di questo cognome in modo spontaneo e indipendente in diverse aree geografiche d’Italia. Significato del cognomeIl significato del cognome Salvatore è strettamente collegato al nome da cui deriva, cioè “colui che salva” o “salvatore”. Si tratta di un termine carico di valore simbolico e religioso, riferito soprattutto al concetto di salvezza spirituale e di protezione. Nel contesto cristiano, il nome “Salvatore” è uno dei titoli attribuiti a Gesù Cristo, ritenuto il redentore e il salvatore dell’umanità. Quindi, il cognome porta con sé una forte connotazione positiva, rappresentando un legame con l’idea di protezione, salvezza e guida morale, valori che hanno influenzato profondamente la cultura italiana e la scelta dei nomi. Diffusione in ItaliaIl cognome Salvatore è ampiamente diffuso soprattutto nel sud Italia, in particolare nelle regioni della Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Questa concentrazione è in parte dovuta alla tradizionale devozione popolare verso figure religiose e santi connessi al concetto di salvezza. Tuttavia, il cognome è presente anche in altre regioni italiane, seppur con minore frequenza. Nel complesso, è considerato un cognome comune e ben radicato nella cultura e nella storia italiana, con una presenza significativa in molte comunità. La sua diffusione riflette l’importanza del nome Salvatore nella tradizione onomastica e religiosa italiana. Persone famose con il cognome SalvatoreTra le persone famose che portano il cognome Salvatore si possono ricordare diversi esponenti in ambito culturale, sportivo e artistico.
Questi esempi mostrano come il cognome Salvatore sia portato da persone che si sono distinte in vari settori, contribuendo a mantenere vivo e attuale un nome dalla forte valenza storica e simbolica. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |