Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome SALVADORI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Salvadori

Origini del cognome

Il cognome Salvadori ha origini antiche e si sviluppa in Italia come un tipico cognome patronimico, derivato dal nome proprio di persona Salvatore. Questo nome, molto diffuso nel mondo cristiano, trae origine dal latino Salvator, che significa “salvatore” o “colui che salva”. Il cognome si è probabilmente formato nel Medioevo, quando era consuetudine attribuire ai figli un cognome legato al nome del padre o di un antenato importante.

La diffusione del nome Salvatore è stata favorita dalla forte devozione religiosa in Italia, soprattutto verso Gesù Cristo, riconosciuto come il Salvatore nel Cristianesimo. Il suffisso -ori è una tipica desinenza italiana che indica appartenenza o discendenza, per cui Salvadori può essere inteso come “i discendenti di Salvatore” o “la famiglia di Salvatore”.

Significato del cognome

Il significato del cognome Salvadori è dunque strettamente connesso al nome Salvatore, che deriva dal latino Salvator. Letteralmente, significa “colui che salva” o “il salvatore”. Questo nome ha una forte valenza simbolica e religiosa, poiché richiama l’idea di protezione, salvezza e benevolenza. Essendo legato a una figura spirituale centrale nel Cristianesimo, il nome Salvatore è stato molto popolare fin dai primi secoli dopo Cristo, diventando la base per la formazione di vari cognomi come appunto Salvadori.

Diffusione in Italia

Il cognome Salvadori è diffuso soprattutto nelle regioni del centro-nord Italia. In particolare si riscontra una presenza significativa in Toscana, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. Questa distribuzione riflette anche le rotte storiche di insediamento e migrazione delle famiglie portatrici del cognome. La sua diffusione è più rara nel sud Italia, dove invece sono più comuni altre varianti del nome Salvatore o cognomi diversi con radici simili. Nel complesso, Salvadori è un cognome riconoscibile e di una certa diffusione, pur mantenendo una concentrazione geografica ben definita.

Persone famose con il cognome Salvadori

Nel panorama italiano e internazionale, diverse persone con il cognome Salvadori si sono distinte in vari campi, dall’arte alla scienza, dalla politica allo sport.

  • Mario Salvadori (1907-1997) è stato un ingegnere civile e docente italiano-americano, noto per il suo contributo nell’ingegneria strutturale e per la divulgazione scientifica.
  • Massimo Salvadori (1908-1992) è stato uno storico e politico italiano, attivo nella Resistenza durante la Seconda guerra mondiale.
  • Luigi Salvadori è un regista e sceneggiatore italiano, noto per il suo lavoro nel cinema e nel teatro contemporaneo.
  • Francesca Salvadori è una atleta italiana, specializzata in discipline di atletica leggera.

Questi esempi testimoniano come il cognome Salvadori abbia radici profonde e una presenza significativa in diversi ambiti della società, confermando l’importanza storica e culturale di questa famiglia in Italia.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo