Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome RUBINI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Rubini

Origini del cognome RUBINI

Il cognome Rubini ha origini antiche e deriva molto probabilmente dal nome proprio Rubino, a sua volta legato alla parola latina rubeus, che significa “rosso” o “rossiccio”. Questo nome poteva indicare una caratteristica fisica, come il colore dei capelli o della carnagione, oppure avere un significato simbolico, associato alla preziosità del rubino, la pietra preziosa dal tipico colore rosso intenso. Il cognome è tipico di famiglie che si stabilirono soprattutto nell’Italia settentrionale e centrale nel corso del Medioevo e della prima età moderna.

Significato del cognome RUBINI

Il significato del cognome Rubini è strettamente connesso alla pietra preziosa “rubino”. In senso figurato, il nome poteva richiamare qualità come la bellezza, la rarità, il valore o il calore, caratteristiche simbolicamente associate al rubino. Inoltre, è possibile che il soprannome derivasse da un attributo fisico, come capelli rossi o un incarnato roseo, caratteristica che veniva spesso usata nel passato per identificare singole persone o famiglie.

Diffusione in Italia

Il cognome Rubini è maggiormente diffuso nelle regioni del nord Italia, in particolare in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, dove ha radici storiche profonde. Alcune presenze si riscontrano anche in Toscana e nelle zone limitrofe. Nel corso dei secoli, la famiglia Rubini si è sparsa gradualmente anche in altre regioni italiane, ma la concentrazione maggiore rimane nel nord, specialmente nelle province di Milano, Brescia e Modena. La diffusione del cognome è associata anche ai movimenti migratori interni avvenuti soprattutto tra XIX e XX secolo.

Persone famose con il cognome RUBINI

Tra le persone famose che portano il cognome Rubini, spicca naturalmente Riccardo Rubini, meglio conosciuto come Riccardo Scamarcio, celebre attore italiano, anche se quest’ultimo usa uno pseudonimo artistico. Altri personaggi di rilievo sono Carlo Rubini, noto medico e studioso, e Antonio Rubini, importante figura nell’ambito della letteratura e della cultura italiana. Inoltre, il cognome è associato a diversi artisti, sportivi e professionisti che hanno contribuito a mantenere viva la notorietà del nome nel panorama nazionale.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo