Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome ROMANELLIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: RomanelliOrigini del cognomeIl cognome Romanelli ha origini italiane e si colloca tra quei cognomi che derivano da nomi geografici o etnici. In particolare, è collegato alla parola Romano, che indica una persona proveniente da Roma o comunque legata alla città eterna. Il suffisso -elli è un tipico diminutivo o vezzeggiativo italiano, spesso usato per indicare una discendenza o una famiglia originaria di un luogo o legata a un nome proprio. Il cognome Romanelli si è diffuso in epoca medievale e rinascimentale, un periodo in cui molti cognomi italiani venivano attribuiti in base al luogo di provenienza o ad altre caratteristiche identificative. Questo fa supporre che gli antenati dei Romanelli fossero originari di Roma o fossero persone che avevano un forte legame con la città. L'uso del diminutivo può indicare anche un piccolo gruppo familiare o una ramificazione di un più grande nucleo denominato Romano. Significato del cognomeIl significato di Romanelli è quindi legato alla città di Roma. Letteralmente può essere tradotto come "i piccoli romani" o "i discendenti del romano". Il nome Romano deriva dal latino Romanus, che significa proprio "di Roma" o "romano". Questo cognome sottolinea un'origine geografica importante, dato che Roma è stata per secoli il centro politico, culturale e religioso d’Italia e d’Europa. Diffusione in ItaliaIl cognome Romanelli è diffuso soprattutto nelle regioni centrali dell’Italia, in particolare nel Lazio e in Toscana, aree geografiche vicine o storicamente legate a Roma. Tuttavia, nel corso dei secoli, per motivi migratori e sociali, il cognome si è esteso anche in altre regioni, come la Lombardia, l’Emilia-Romagna e la Campania. La presenza di famiglie Romanelli è riscontrabile anche in alcune zone del sud, ma in misura minore rispetto al centro-nord. Questa diffusione geografica è stata favorita anche dall’importanza storica e culturale di Roma, che ha attratto nei secoli molte persone da tutta Italia, contribuendo a diffondere cognomi legati alla città in tutto il territorio nazionale. Persone famose con il cognome RomanelliIl cognome Romanelli è stato portato da alcune figure importanti nel mondo dell’arte, della cultura e della politica. Tra queste si ricordano:
Questi personaggi testimoniano come il cognome Romanelli sia associato a una lunga tradizione culturale e artistica, particolarmente radicata nel centro Italia, e come abbia contribuito a plasmare la storia e l’identità culturale del nostro paese. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |