Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome RIGHI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Righi

Origini del cognome

Il cognome Righi ha radici antiche e tipicamente italiane, in particolare dell’area centro-settentrionale della penisola. Si tratta di un cognome patronimico o derivato da soprannome, connesso al termine rigo che in italiano indica una linea o una striscia. Potrebbe dunque riferirsi originariamente a una caratteristica fisica di un antenato, come una riga sul volto o un segno distintivo, oppure a un mestiere legato alla scrittura o al disegno. Alcune ipotesi collegano il cognome anche all’antico nome proprio Rigo, variante abbreviata o dialettale di nomi più lunghi come Arrigo o Enrico.

Il cognome è presente in Italia fin dal Medioevo, quando la necessità di distinguere le persone con nomi simili spinse alla formazione di cognomi basati su caratteristiche fisiche, professioni o patronimici. La forma plurale Righi può indicare una famiglia o una discendenza, come “i figli di Rigo” o “i membri del gruppo Rigo”.

Significato del cognome

Il significato di Righi è quindi legato principalmente al termine rigo, che indica una linea, una striscia o un segno. Questo potrebbe avere diversi significati simbolici o concreti: da un segno fisico distintivo, come una cicatrice o una riga sul volto, a un riferimento a un mestiere che implicava la realizzazione di linee, come quella del cartografo, del disegnatore o del copista. Il cognome potrebbe anche richiamare una località o un territorio caratterizzato da righe di campi coltivati o da un paesaggio segmentato.

Diffusione in Italia

Il cognome Righi è piuttosto diffuso in Italia, con una presenza prevalente nelle regioni dell’Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana. In particolare, la zona di Bologna e dintorni è nota per una significativa concentrazione di famiglie con questo cognome. Si riscontra inoltre una buona diffusione anche in Piemonte e Liguria, ma meno frequente al Sud. La diffusione geografica del cognome riflette l’origine centro-settentrionale e le migrazioni interne nel corso dei secoli.

Persone famose con il cognome Righi

Numerose persone famose portano il cognome Righi, attive in vari campi, dalla politica allo sport, dall’arte alla scienza.

  • Enrico Righi – politico italiano, attivo in ambito locale e regionale.
  • Paolo Righi – matematico e docente universitario, noto per i suoi contributi alla ricerca scientifica.
  • Alessandro Righi – atleta professionista, specializzato nel ciclismo, con numerosi successi a livello nazionale.
  • Silvia Righi – scrittrice e giornalista, autrice di diversi libri e articoli di approfondimento culturale.

Questi personaggi mostrano come il cognome Righi sia legato a una storia familiare ricca e variegata, con rappresentanti in molteplici settori della società italiana contemporanea.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo