Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome RAGUSAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: RagusaOrigini del cognomeIl cognome Ragusa ha origini antiche e si lega principalmente a una denominazione geografica. Il nome deriva dalla città di Ragusa, situata in Sicilia, oggi conosciuta come Ragusa Ibla, un importante centro storico e culturale dell’isola. Come molti cognomi italiani, Ragusa è un cognome toponomastico, cioè formato a partire dal nome di un luogo, e veniva usato per identificare persone originarie o legate a quel territorio. Nel corso dei secoli, coloro che si trasferivano da Ragusa in altre zone d’Italia o d’Europa venivano identificati proprio con questo cognome per sottolinearne l’origine. La città di Ragusa vanta una storia millenaria, influenzata da diverse culture tra cui greci, romani, bizantini, arabi e normanni. Questa ricchezza culturale ha contribuito a diffondere il cognome in varie regioni, soprattutto nel sud Italia, dove i legami storici e familiari sono stati forti nel corso del tempo. Significato del cognomeIl significato del cognome Ragusa è quindi strettamente legato alla località da cui proviene. Il nome stesso è probabilmente di origine greca, derivando dal termine Rogos o Rogousa, che indicava una zona paludosa o un luogo umido. Nel tempo, questo termine è diventato il nome della città siciliana e, di conseguenza, un cognome per le persone originarie di quella zona. In termini più ampi, il cognome indica l’appartenenza a una comunità territoriale, un legame di sangue e cultura con la città di Ragusa. Diffusione in ItaliaIl cognome Ragusa è diffuso prevalentemente nelle regioni del sud Italia, in particolare in Sicilia, dove ha le sue radici storiche. Tuttavia, a causa di migrazioni interne ed esterne, è possibile trovarlo anche in altre regioni italiane come Lombardia, Lazio e Piemonte. La diaspora italiana, in particolare quella siciliana, ha portato il cognome Ragusa anche all’estero, in paesi come gli Stati Uniti, l’Argentina e il Brasile, dove molte famiglie italiane si sono stabilite nel corso del XIX e XX secolo. Persone famose con il cognome RagusaTra le personalità più note con il cognome Ragusa possiamo ricordare:
Questi esempi testimoniano come il cognome Ragusa sia portato da persone che hanno lasciato un segno in vari ambiti della società italiana, dalla cultura allo sport, confermando la vivacità di questa antica famiglia. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |