Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome PRATOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: PratoOrigini del cognome PratoIl cognome Prato ha origini antiche e deriva da un toponimo, cioè un nome legato a un luogo geografico. In particolare, "Prato" indica un terreno pianeggiante ricoperto di erba, un prato appunto. Questo tipo di cognome era spesso assegnato a persone che abitavano vicino a zone erbose o campi aperti, tipici del paesaggio rurale italiano. Le prime tracce del cognome Prato risalgono al Medioevo, periodo in cui i cognomi iniziarono a diffondersi in Italia per distinguere meglio le persone. In molte regioni italiane, specialmente in Toscana e nel Nord Italia, il cognome Prato è presente fin dai secoli passati, spesso associato a famiglie contadine o di piccoli proprietari terrieri. Significato del cognome PratoIl significato del cognome Prato è direttamente collegato al suo significato letterale: un "prato" è una distesa di erba verde e fertile. Simbolicamente, questo cognome richiama immagini di natura, tranquillità e lavoro agricolo. Potrebbe indicare un'origine legata al lavoro nei campi, oppure la residenza vicino a un prato importante per la comunità locale. In senso più ampio, i cognomi derivati da elementi naturali come "Prato" testimoniano la forte connessione tra le persone e l'ambiente in cui vivevano. Diffusione del cognome Prato in ItaliaIl cognome Prato è diffuso principalmente nelle regioni del Nord e del Centro Italia, con una maggiore concentrazione in Toscana, Piemonte e Lombardia. In Toscana, la presenza del cognome è particolarmente significativa, anche grazie alla città di Prato, che ha dato il nome a molte famiglie locali. Nel corso dei secoli, alcune famiglie Prato si sono poi spostate verso altre regioni italiane e anche all'estero, portando con sé questo cognome. Oggi, in Italia, il cognome Prato conta diverse migliaia di persone, distribuite soprattutto in zone urbane e in aree storicamente agricole. Persone famose con il cognome PratoTra le persone più conosciute con il cognome Prato vi sono figure nel campo della cultura, dello sport e dell'arte. Ad esempio, uno degli esponenti più noti è stato il poeta e scrittore italiano Giovanni Prato, che ha contribuito alla letteratura del Novecento. Nel mondo dello sport, alcuni calciatori e atleti hanno portato con orgoglio questo cognome, rappresentando la propria città o regione in competizioni nazionali. Anche in ambito accademico e scientifico ci sono diversi studiosi e ricercatori con il cognome Prato, che hanno dato un contributo importante nei rispettivi campi. In generale, il cognome Prato continua a essere associato a persone che mantengono un forte legame con le proprie radici e la tradizione italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |