Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome PIZZOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: PizzoOrigini del cognomeIl cognome Pizzo ha origini antiche e radicate principalmente nel sud Italia. Deriva da un soprannome legato alla conformazione geografica o a caratteristiche fisiche di una persona. In particolare, il termine “pizzo” in italiano indica una punta, un rilievo o un promontorio, ed è spesso associato a zone montuose o elevate. Il cognome potrebbe dunque essere nato per indicare persone provenienti da luoghi caratterizzati da una “pizza” o punta geografica, oppure per descrivere qualcuno con una caratteristica fisica particolare, come un naso appuntito o una barba a punta. Nelle regioni meridionali, specialmente in Sicilia e Calabria, è frequente trovare questo cognome, dove la geografia montuosa e le tradizioni locali hanno contribuito alla formazione di molti cognomi basati su elementi naturali o soprannomi. Significato del cognomeIl significato del cognome Pizzo è quindi strettamente collegato al termine italiano che indica una punta o un rilievo roccioso. Nel linguaggio comune, “pizzo” ha anche altri significati, tra cui una punta di coltello o una piccola sporgenza, ma storicamente l’origine più accreditata è quella legata alla geografia. Inoltre, in alcune zone, il termine “pizzo” è stato utilizzato come soprannome per indicare persone dal carattere deciso o pungente, oppure per identificare membri di famiglie che abitavano in località sopraelevate o poste in cima a colline o montagne. Diffusione in ItaliaIl cognome Pizzo è particolarmente diffuso nelle regioni meridionali dell’Italia, soprattutto in Sicilia, Calabria e Campania. In queste aree, il cognome è presente in molte varianti e con una certa frequenza, testimonianza della sua lunga storia e del legame con il territorio. Tuttavia, è possibile trovare persone con questo cognome anche in altre regioni italiane, spesso a seguito di migrazioni interne nel corso dei secoli. La sua presenza è meno comune al centro e nord Italia, ma negli ultimi decenni, con i movimenti demografici, è diventato un cognome noto anche fuori dalle regioni di origine. La diffusione del cognome è quindi strettamente legata alle caratteristiche geografiche e culturali del Sud Italia, ma oggi è riconosciuto e presente in tutto il paese. Persone famose con il cognome PizzoTra le persone famose che portano il cognome Pizzo vi sono figure di rilievo in diversi ambiti, dalla cultura allo sport.
Questi esempi dimostrano come il cognome Pizzo sia associato a persone che, in diversi campi, contribuiscono alla cultura e allo sport italiano, portando avanti la tradizione e il prestigio di questo nome nel contesto nazionale. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |