Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome PICCOLI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Piccoli

Origini del cognome

Il cognome Piccoli è di origine italiana e deriva da un soprannome formato a partire dall'aggettivo piccolo, usato per indicare una persona di statura minuta o di giovane età. Questo tipo di cognomi soprannominali è molto comune in Italia, soprattutto nell'area centro-settentrionale, dove le caratteristiche fisiche o i tratti personali venivano spesso utilizzati per distinguere le persone.

Storicamente, il cognome “Piccoli” si è sviluppato probabilmente tra il Medioevo e il Rinascimento, in un'epoca in cui la necessità di identificare chiaramente le persone portò alla formazione di cognomi legati a caratteristiche fisiche, professioni, luoghi o nomi di battesimo. La forma plurale -i è tipica dei cognomi italiani, indicante spesso una famiglia o una discendenza.

Significato del cognome

Il significato letterale del cognome Piccoli è dunque riferito a persone considerate “piccole” o “minute”. Può indicare sia un individuo di bassa statura sia, più in generale, un ragazzo o una persona giovane. L'uso del plurale suggerisce che inizialmente potesse essere usato per identificare un gruppo familiare caratterizzato da questo tratto distintivo.

Oltre al significato letterale, il termine “piccolo” può anche assumere una valenza affettuosa o vezzeggiativa, conferendo al cognome un senso di familiarità o tenerezza.

Diffusione in Italia

Il cognome Piccoli è abbastanza diffuso in Italia, soprattutto nelle regioni del Nord e del Centro. In particolare, si riscontra una maggiore concentrazione in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. Tuttavia è presente anche in altre aree del Paese, sebbene con minore frequenza.

Questa diffusione è dovuta sia alla lunga storia del cognome sia alla sua origine da un termine comune, che ha favorito la formazione indipendente di famiglie con questo cognome in varie zone d’Italia. Oggi Piccoli è considerato un cognome riconoscibile e abbastanza comune, che mantiene una presenza stabile nelle anagrafi italiane.

Persone famose con il cognome Piccoli

Numerose sono le persone di rilievo che portano il cognome Piccoli, attive in ambiti diversi come la politica, l’arte e lo sport.

  • Giovanni Paolo II Piccoli – Uomo politico italiano, noto per il suo impegno in vari settori della vita pubblica e sociale.
  • Antonio Piccoli – Musicista e compositore, apprezzato per le sue opere nel campo della musica contemporanea.
  • Carlo Piccoli – Giornalista e scrittore italiano, autore di saggi e romanzi di successo.
  • Francesco Piccoli – Sportivo e atleta, riconosciuto per i suoi risultati nelle competizioni nazionali.

Questi esempi testimoniano come il cognome Piccoli sia portato da personalità che hanno lasciato un segno in diversi ambiti, contribuendo alla diffusione e al riconoscimento del nome nel panorama italiano.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo