Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome PETRILLOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: PetrilloOrigini del cognome PETRILLOIl cognome Petrillo ha origini antiche e tipicamente italiane, ed è considerato un cognome patronimico derivato dal nome proprio "Pietro", molto diffuso in Italia sin dai tempi del Medioevo. La forma "Petrillo" nasce come diminutivo o vezzeggiativo di "Pietro", indicante "figlio di Pietro" o "piccolo Pietro". Questo tipo di formazione è comune nei cognomi italiani, dove si aggiungono suffissi come "-illo", "-ello" o "-ino" per indicare familiarità o appartenenza familiare. Le prime tracce documentate del cognome risalgono a secoli fa, soprattutto nelle regioni del Sud Italia. Significato del cognome PETRILLOIl significato del cognome Petrillo è quindi strettamente legato al nome "Pietro", che deriva dal latino "Petrus", a sua volta dal greco "Petros", che significa "sasso" o "pietra". Questo nome è stato reso celebre dal personaggio biblico San Pietro, uno degli apostoli di Gesù, considerato la "pietra" su cui fu costruita la Chiesa cristiana. Di conseguenza, il cognome Petrillo può essere interpretato come "discendente di Pietro" o "piccolo Pietro", portando con sé un significato di solidità, forza e stabilità. Diffusione del cognome PETRILLO in ItaliaIl cognome Petrillo è particolarmente diffuso nelle regioni meridionali dell’Italia, con una forte presenza in Campania, Puglia e Basilicata. In queste zone, il cognome si concentra soprattutto nelle province di Napoli, Salerno, Bari e Matera. La diffusione del cognome in queste aree rispecchia l’origine storica e culturale del nome, radicata nel Sud Italia. Tuttavia, con le migrazioni interne ed esterne, oggi si può trovare il cognome anche in altre regioni italiane e all’estero, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, dove molte famiglie italiane si sono stabilite nel corso del XX secolo. Persone famose con il cognome PETRILLOTra le persone più conosciute con il cognome Petrillo vi sono figure del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport. Un esempio è Frank Petrillo, attore e doppiatore italo-americano noto per il suo lavoro nel cinema e nella televisione. Inoltre, il nome Petrillo è presente in ambito musicale e artistico, spesso legato a personalità che hanno saputo valorizzare le radici culturali italiane. Anche nel mondo dello sport, specialmente nel calcio, il cognome Petrillo appare in varie squadre, soprattutto a livello regionale. Questi esempi mostrano come un cognome con radici antiche possa mantenere ancora oggi una presenza viva e significativa. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |