Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome PERSICOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: PersicoOrigini del cognomeIl cognome Persico ha origini antiche e profonde radici nella storia italiana. Si tratta di un cognome che nasce prevalentemente come toponimico, ovvero legato a un luogo geografico o a una caratteristica territoriale. In particolare, è associato al termine latino persicus, che significa “persiano” o “proveniente dalla Persia”. La Persia, oggi corrispondente all’Iran moderno, era una regione conosciuta già in epoca romana per la sua ricchezza culturale e commerciale. In alcuni casi, il cognome Persico potrebbe derivare da persone che avevano avuto contatti commerciali o culturali con la Persia, oppure da soprannomi legati a caratteristiche percepite come esotiche o particolari. In altre ipotesi, il cognome potrebbe avere anche origini legate a luoghi specifici del territorio italiano chiamati “Persico” o simili, ad esempio località situate nel nord Italia. Un esempio è Persico Dosimo, un comune in provincia di Cremona, Lombardia, che potrebbe aver dato origine al cognome a chi proveniva da quella zona. Significato del cognomeIl significato del cognome Persico è dunque legato all’idea di origine geografica o culturale collegata alla Persia, un territorio antico e ricco di storia. In senso figurato, potrebbe essere stato attribuito a persone con caratteristiche “esotiche” o particolari, oppure a mercanti e viaggiatori con legami con quelle terre lontane. Inoltre, il termine “persico” in italiano indica anche il pesce persico, molto diffuso nelle acque dolci italiane, il che ha fatto nascere in alcune zone anche l’associazione del cognome con questo animale. Tuttavia, questa interpretazione è meno comune rispetto a quella geografica e storica. Diffusione in ItaliaIl cognome Persico è piuttosto diffuso soprattutto nelle regioni settentrionali dell’Italia, in particolare in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. La sua presenza è legata anche alla distribuzione di luoghi e famiglie originarie del nord Italia, soprattutto in provincia di Cremona e nelle zone limitrofe. Vi sono comunque presenze rilevanti anche al centro e al sud, seppure in misura minore. Oggi, Persico è un cognome conosciuto e riconoscibile, con una diffusione che ha mantenuto un legame stabile nel tempo con le aree di origine, pur estendendosi anche in altre regioni italiane grazie alla mobilità della popolazione. Persone famose con il cognome PersicoNumerose sono le personalità italiane e internazionali che portano il cognome Persico, spaziando in diversi ambiti, dalla cultura allo sport e alla politica.
Queste personalità dimostrano come il cognome Persico sia legato a una tradizione familiare ricca e articolata, con espressioni di successo in diversi campi e in più parti del mondo. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |