Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome PERONIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: PeroniOrigini del cognome PeroniIl cognome Peroni è di origine italiana e risale probabilmente al Medioevo. Deriva dal nome personale "Pero", una variante antica di "Pietro", che a sua volta deriva dal latino "Petrus", significando "pietra" o "roccia". Il suffisso -oni è un tipico augmentativo o patronimico usato in molte zone d’Italia, che indica una discendenza o appartenenza. Quindi, Peroni significa letteralmente "figlio di Pero" o "discendente di Pietro". Tale cognome si è diffuso in diverse regioni italiane, spesso associato a famiglie di origine contadina o di artigiani, e ha avuto una diffusione particolarmente consistente in alcune zone del centro-nord Italia. Significato del cognome PeroniIl significato di Peroni è legato al nome "Pero", che come accennato è una forma arcaica di Pietro. Il termine "Pietro" deriva dal greco "Petros" e dal latino "Petrus", e significa "pietra" o "roccia". Questo nome veniva spesso attribuito in senso simbolico a persone considerate solide, affidabili o forti. Di conseguenza, Peroni si riferisce a una famiglia che ha come antenato un uomo chiamato Pero o Pietro, sottolineandone la forza e la stabilità simbolica. Il suffisso -oni aggiunge un valore di grandezza o di discendenza, indicando l’appartenenza a un gruppo familiare ben radicato. Diffusione in ItaliaIl cognome Peroni è diffuso soprattutto nel centro-nord Italia. Le regioni in cui è maggiormente presente includono Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia e Marche. In particolare, è molto comune nella zona di Roma e nelle province limitrofe, nonché in Emilia, specialmente a Bologna e Modena. La sua presenza è meno frequente al sud e nelle isole, ma comunque attestata. La diffusione del cognome è legata a migrazioni interne e all’espansione di famiglie nel corso dei secoli, mantenendo una certa concentrazione nelle regioni storicamente più popolate e con maggior sviluppo economico. Persone famose con il cognome PeroniTra le persone più famose che portano il cognome Peroni, uno dei nomi più noti è sicuramente quello di Francesco Peroni, un attore italiano conosciuto soprattutto per le sue apparizioni in film e serie televisive. Inoltre, il cognome è legato a figure di spicco nel campo imprenditoriale, come la famiglia proprietaria del famoso marchio birrario Birra Peroni, che rappresenta un’icona nel settore della produzione di birra italiana e simbolo riconosciuto anche all’estero. Il marchio Peroni è sinonimo di tradizione e qualità nella birra italiana da oltre un secolo, contribuendo a dare visibilità internazionale a questo cognome. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |