Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome PERIN

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Perin

Origini del cognome Perin

Il cognome Perin ha origini antiche e si colloca principalmente nell’area nord-orientale d’Italia. Deriva molto probabilmente da un nome personale di origine latina o germanica, come “Petrus” o una sua variante dialettale, oppure da una forma diminutiva del nome “Piero”. Nei secoli, il nome si è evoluto in diverse varianti, e Perin è una delle forme più diffuse soprattutto in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Il cognome è tipico di famiglie che risiedevano in piccole comunità rurali o centri storici del Nord-Est italiano, dove i nomi patronimici e diminutivi erano molto usati per distinguere tra persone con lo stesso nome di battesimo.

Significato del cognome Perin

Il significato di Perin è legato alla radice del nome personale da cui deriva. Generalmente si interpreta come un diminutivo o vezzeggiativo di “Piero”, che a sua volta è la versione italiana di “Pietro”, nome di origine greca (πετρος, Petros) che significa “pietra” o “sasso”. Simbolicamente, il nome richiama solidità, fermezza e stabilità. Il diminutivo Perin indica quindi “il piccolo Piero” o “figlio di Piero”, segnando un legame diretto con la famiglia e la discendenza paterna.

Diffusione in Italia

Il cognome Perin è diffuso principalmente nelle regioni del Nord-Est, con particolare concentrazione in Veneto, Friuli Venezia Giulia e parte del Trentino-Alto Adige. In Veneto è molto comune soprattutto nelle province di Venezia, Treviso e Verona. La diffusione si è mantenuta piuttosto stabile nel tempo, con numerose famiglie che conservano questo cognome da generazioni. Più rare sono le presenze del cognome nelle regioni del centro e sud Italia, anche se oggi, grazie alla mobilità della popolazione, si possono trovare nuclei familiari sparsi un po’ ovunque nel territorio nazionale.

Persone famose con il cognome Perin

Tra le persone famose con questo cognome, spicca sicuramente Mattia Perin, noto calciatore italiano, portiere professionista che ha giocato in Serie A e per la Nazionale italiana. La sua carriera sportiva ha dato visibilità al cognome anche a livello internazionale. Altri esponenti del cognome Perin si sono distinti in ambiti come l’arte, la letteratura e la cultura locale, soprattutto nelle regioni dove il cognome è più diffuso, anche se con minore risonanza mediatica rispetto a Mattia Perin.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo