Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome PERETTI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Peretti

Origini del cognome Peretti

Il cognome Peretti è di origine italiana e deriva probabilmente dal nome personale "Piero" o "Pietro", che a sua volta proviene dal latino "Petrus", significando "pietra" o "sasso". Il suffisso "-etti" è un tipico diminutivo o vezzeggiativo della lingua italiana, utilizzato per indicare una discendenza o un legame familiare, quindi Peretti potrebbe significare "figli di Piero" o "piccoli Piero". Il cognome è quindi patronimico, cioè deriva dal nome di un antenato.

Significato del cognome Peretti

Il significato principale del cognome Peretti è collegato al nome "Pietro", che richiama l'idea di fermezza e stabilità, come la pietra stessa. Nella cultura cristiana, Pietro è il nome dell'apostolo considerato la "pietra" su cui fu fondata la Chiesa, e questo ha contribuito a rendere molto comune il nome e, di conseguenza, i cognomi derivati da esso. Peretti dunque richiama un legame con queste radici di solidità e tradizione religiosa.

Diffusione in Italia

Il cognome Peretti è diffuso principalmente nelle regioni del centro e nord Italia, in particolare in Lombardia, Piemonte, e Lazio. Nelle aree urbane come Milano e Roma si trovano numerose famiglie con questo cognome. La diffusione è legata anche alla mobilitazione storica delle popolazioni e all'emigrazione interna, che ha portato i Peretti anche in altre regioni italiane, sebbene con minore concentrazione rispetto alle zone originarie.

Persone famose con il cognome Peretti

Tra le persone più famose che portano il cognome Peretti si ricorda Amedeo Peretti, noto imprenditore nel settore dell'energia, e Mina Peretti, attrice italiana celebre nel teatro e nel cinema. Un altro nome importante è quello di Emilio Peretti, scultore di rilievo attivo nel XX secolo. Il cognome è inoltre presente in ambiti accademici, sportivi e artistici, confermando la sua diffusione e rilevanza nel contesto italiano.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo