Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome PATTIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: PattiOrigini del cognomeIl cognome Patti ha origini antiche e radicate soprattutto nel sud Italia, in particolare in Sicilia e in alcune zone della Calabria. Deriva probabilmente da un toponimo, ossia dal nome di una località chiamata Patti, situata in provincia di Messina, in Sicilia. La città di Patti è nota sin dall’epoca romana e medioevale, e il cognome potrebbe essere stato attribuito a persone originarie di quella zona o legate in qualche modo a quel luogo. Come spesso accade nei cognomi italiani, l’adozione di un toponimo è stata una pratica comune per identificare famiglie o individui in base alla loro provenienza geografica. Un’altra possibile origine potrebbe essere legata a una radice antica greca o latina, dato che la Sicilia e il sud Italia sono territori con una lunga storia di dominazioni e influenze culturali, che hanno lasciato tracce nei nomi e nei cognomi locali. Significato del cognomeIl significato del cognome Patti è quindi molto probabilmente connesso al nome della città di Patti. Il toponimo stesso potrebbe derivare dal greco "pathein" che significa "soffrire" o "subire", anche se questa interpretazione è meno accreditata. In senso più generale, il cognome ha assunto nel tempo la funzione di identificare persone legate a quella località o famiglie che ne portavano la discendenza. Va inoltre sottolineato che patti, al plurale, è anche una parola italiana che indica accordi o intese, ma questa accezione non è direttamente collegata all’origine del cognome. Diffusione in ItaliaIl cognome Patti è più diffuso nelle regioni meridionali, con una forte concentrazione in Sicilia, dove si trovano i maggiori nuclei familiari che portano questo cognome. Altre presenze significative si riscontrano in Calabria e, in misura minore, in altre regioni del Sud Italia come la Campania e la Puglia. Nel corso dei secoli, a seguito di migrazioni interne ed esterne, il cognome è arrivato anche in altre zone d’Italia e all’estero, in particolare nelle comunità italo-americane. La presenza del cognome è legata a una lunga tradizione familiare e culturale, che ha mantenuto un forte legame con le origini siciliane. Persone famose con il cognome PattiTra le persone famose che portano il cognome Patti spiccano figure di rilievo nel campo della musica, della politica e della cultura.
Queste personalità dimostrano la presenza del cognome Patti in vari ambiti, contribuendo a mantenere viva la storia e la cultura legata a questo nome. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |