Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome PASQUALINI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Pasqualini

Origini del cognome Pasqualini

Il cognome Pasqualini ha origini antiche e deriva dal nome proprio "Pasquale", a sua volta collegato alla parola latina paschalis, che significa "relativo alla Pasqua". Questo nome veniva attribuito tradizionalmente ai bambini nati durante il periodo della Pasqua o connessi a festività pasquali. La forma "Pasqualini" rappresenta una versione patronimica e diminutiva, tipica della lingua italiana, che indica "i figli di Pasquale" o "discendenti di Pasquale". Il suffisso -ini è infatti usato per indicare una discendenza o una appartenenza familiare.

Significato del cognome Pasqualini

Il significato del cognome Pasqualini è dunque legato a una tradizione religiosa e temporale. Indica una persona che discende da qualcuno chiamato Pasquale, un nome molto diffuso in Italia sin dal Medioevo grazie alla sua associazione con la festa cristiana della Pasqua, simbolo di rinascita e di nuova vita. Il cognome richiama quindi non solo l’identità familiare, ma anche un legame spirituale e culturale molto forte con la tradizione cristiana.

Diffusione in Italia del cognome Pasqualini

Il cognome Pasqualini è più diffuso nelle regioni del centro e del nord Italia, con particolare presenza in Toscana, Emilia-Romagna e Marche. È un cognome che, pur non essendo tra i più comuni, è ben riconoscibile e radicato in queste zone. La sua diffusione si deve probabilmente a famiglie che si sono mantenute stabili nel territorio, tramandando il cognome di generazione in generazione. In alcune città e piccoli centri è possibile trovare anche piccole comunità con questo cognome, che conserva così un legame con la storia locale.

Persone famose con il cognome Pasqualini

Tra le persone più note con questo cognome si ricorda Cesare Pasqualini, un attore e doppiatore italiano che ha lavorato in numerosi film e produzioni televisive. Inoltre, nel mondo della musica, Bruno Pasqualini è stato un cantautore e musicista conosciuto in ambito regionale. Sebbene non ci siano figure di fama internazionale con questo cognome, Pasqualini rimane un cognome portatore di una ricca tradizione culturale e familiare in Italia.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo