Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome PARIS

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Paris

Origini del cognome

Il cognome Paris ha origini antiche e complesse, che possono essere ricondotte a diverse radici geografiche e culturali. In Italia, il cognome è presente principalmente nel nord-est, soprattutto in Friuli-Venezia Giulia e in Veneto, regioni dove si è consolidato nel corso dei secoli. L'origine del cognome può essere legata sia a un toponimo, ovvero un riferimento alla città di Parigi, sia a un'antica radice celtica. Alcune teorie suggeriscono che il cognome derivi dal nome personale “Paride”, figura mitologica della mitologia greca, noto per il suo ruolo nella guerra di Troia. Altre ipotesi indicano un'origine legata all'antica tribù dei Parisii, popolo celtico stanziato nell'area dell'attuale Parigi.

In ogni caso, il cognome “Paris” è presente in Italia sin dal Medioevo, probabilmente come nome di famiglia associato a persone che provenivano o avevano legami con la città francese, oppure che portavano il nome di origine mitologica o celtica.

Significato del cognome

Il significato del cognome Paris può variare a seconda dell'interpretazione della sua origine. Se si collega al nome mitologico Paride, il significato è legato a una figura eroica della mitologia greca, simbolo di bellezza e controversia, noto per aver scatenato la guerra di Troia scegliendo la dea più bella. In questo senso, il cognome potrebbe evocare caratteristiche di nobiltà, coraggio e fascino. Se invece si considera l'origine toponomastica, il cognome indica semplicemente un legame con la città di Parigi, intesa come luogo di provenienza o connessione commerciale e culturale.

Diffusione in Italia

In Italia, il cognome Paris è piuttosto diffuso soprattutto nelle regioni del Nord-Est come il Friuli-Venezia Giulia, il Veneto e il Trentino-Alto Adige. Qui il cognome è molto radicato e fa parte della tradizione familiare da molte generazioni. Meno comune ma comunque presente è anche nel resto del paese. La presenza prevalente nel Nord-Est è probabilmente dovuta alla vicinanza geografica con l'area alpina e ai traffici storici tra Italia centrale, Austria e Francia, che hanno favorito la diffusione di cognomi di origine straniera o mista.

Persone famose con il cognome Paris

Numerose sono le persone famose che portano il cognome Paris, attive in diversi ambiti culturali, sportivi e artistici. Tra i più noti vi sono:

  • Valentino Paris – noto alpinista italiano, famoso per le sue imprese sulle montagne delle Alpi e in altre catene montuose del mondo.
  • Bruno Paris – personaggio pubblico attivo nel campo della politica e della cultura locale, con un contributo importante nella promozione delle tradizioni del Friuli.
  • Francesca Paris – attrice italiana, attiva in teatro e televisione, apprezzata per la sua versatilità interpretativa.
  • Jean-Baptiste Paris – nome francese legato a diverse personalità di rilievo nel campo della scienza e della letteratura, che testimonia la diffusione internazionale del cognome.

Il cognome Paris, dunque, porta con sé una storia ricca e variegata, legata sia a radici mitologiche che geografiche, con una forte presenza nel Nord-Est italiano e una diffusione che supera i confini nazionali.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo