Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome PARENTEInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: ParenteOrigini del cognomeIl cognome Parente ha origini antiche e radicate nella storia italiana. Si tratta di un cognome di derivazione latina, collegato al termine parens, che significa “genitore” o “parente”. La sua formazione risale probabilmente al Medioevo, quando era comune trasformare in cognomi termini che indicavano relazioni familiari o sociali. Nel caso di Parente, il nome potrebbe essere nato per indicare una persona appartenente a una famiglia nota o per sottolineare un legame di parentela importante all’interno di un gruppo o di una comunità. Inoltre, è possibile che il cognome sia stato usato come soprannome per identificare qualcuno considerato “parente” di una persona influente o per distinguere un individuo attraverso il suo rapporto familiare con un altro. Questa tipologia di cognomi era diffusa soprattutto nelle regioni meridionali d’Italia, dove la famiglia e la parentela assumono un ruolo sociale di grande rilievo. Significato del cognomeIl significato del cognome Parente è legato al concetto di famiglia e parentela. Derivando direttamente dal latino parens, il termine richiama l’idea di “genitore” o “parente stretto”. Il cognome può quindi essere interpretato come “colui che è parente” oppure “membro della famiglia”. In senso più ampio, indica un legame di sangue o una connessione familiare importante, e per questo motivo è stato adottato come identificativo di persone inserite in contesti familiari rilevanti. Diffusione in ItaliaIl cognome Parente è diffuso soprattutto nel Sud Italia, con una forte presenza in regioni come Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. In queste aree, il cognome è spesso associato a famiglie storiche e ben radicate nei territori. Tuttavia, la diffusione si estende anche al Centro-Nord, sebbene con minore frequenza. Oggi, grazie anche ai flussi migratori interni ed esterni, il cognome è presente in molte parti d’Italia e nel mondo, soprattutto in paesi con una significativa comunità italiana, come gli Stati Uniti, l’Argentina e il Brasile. Persone famose con il cognome ParenteTra le personalità che portano il cognome Parente si segnalano figure attive in diversi ambiti, dalla cultura allo sport, fino alla politica:
Questi esempi mostrano come il cognome Parente sia portatore di una tradizione familiare e culturale viva e presente nel panorama italiano, con rappresentanti che si distinguono in vari settori. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |